Il governo italiano ha esteso fino al 27 marzo 2021 le restrizioni agli spostamenti tra regioni, indipendentemente dal livello di rischio epidemiologico. Questa decisione, annunciata a seguito di un Consiglio dei Ministri presieduto dal Presidente Draghi e concordata con il Ministro della Salute Speranza, riflette l’evolversi della situazione sanitaria nazionale. Gli spostamenti interregionali rimangono consentiti solo per comprovate necessità lavorative, motivi di salute o urgenti esigenze. In zona rossa, inoltre, permangono le limitazioni agli spostamenti verso abitazioni diverse dalla propria residenza, eccetto che per i casi previsti. La circolazione all’interno del proprio comune è consentita in zona arancione, mentre in zona gialla è permesso muoversi liberamente all’interno della propria regione, con l’eccezione del coprifuoco serale alle 22:00. Le visite a privati, in zona arancione e gialla, rimangono possibili per un massimo di due persone, oltre a eventuali minori di 14 anni o familiari conviventi non autosufficienti. Un’eccezione è prevista per i comuni con meno di 5.000 abitanti in zona arancione: in questi casi, gli spostamenti verso comuni limitrofi entro un raggio di 30 chilometri sono ammessi.
Esiste un frutto davvero miracoloso che guarisce da un male enorme che è la depressione.…
È ufficiale la nuova "Regola dei 5,50€". Si tratta di una svolta epocale: per Legge…
Questa volta si parla di quella che era stata definita la “peggiore scuola d’Italia”, l’Istituto…
Il nuovo Decreto Meloni è una mannaia per gli automobilisti. Addio patente a 65 anni:…
Incredibile ma vero: il Grande Fratello sta per salutare un vip che ha fatto la…
È notizia dell'ultima ora che l'Augmentin, il noto antibiotico, potrebbe essere presto off limits. Quando…