Durante le festività di Carnevale, le unità operative della Guardia di Finanza di Salerno hanno condotto una vasta operazione per proteggere i consumatori da articoli potenzialmente pericolosi. L’intervento, condotto nel cuore dell’Agro nocerino-sarnese e nel Cilento, ha portato al sequestro di oltre 110.000 prodotti di fabbricazione cinese, del valore di decine di migliaia di euro. Gli articoli, tra cui abbigliamento, maschere, giocattoli, detergenti e cosmetici, mancavano del marchio CE, di istruzioni in italiano e di informazioni essenziali sulla composizione. In particolare, a Salerno, due distinte operazioni hanno portato al sequestro di circa 82.000 articoli, mentre ad Ascea, un controllo su un furgone di una ditta cinese ha rivelato quasi 30.000 articoli di bigiotteria e per il Carnevale, tutti privi delle necessarie etichette informative. Le incongruenze rilevate tra il carico e le fatture presentate hanno innescato un’ispezione più approfondita nel punto vendita. I prodotti, ritenuti a rischio per la salute pubblica, sono stati ritirati dal mercato. I responsabili degli esercizi commerciali sono stati segnalati alla Camera di Commercio di Salerno per l’applicazione di sanzioni amministrative che possono raggiungere i 30.000 euro. L’operazione sottolinea l’impegno delle Fiamme Gialle nella tutela della sicurezza dei consumatori e nella lotta alla commercializzazione di prodotti non conformi alle normative vigenti.
Incredibile ma vero: adesso le bollette possono non essere pagate. Scopri come fare a smettere…
Ecco il Bonus Benzina Nazionale: lo Stato fa un regalo a tutti i cittadini. Basterà…
R.i.p. per il negozio anni Novanta che ci accompagna da decenni. Stavolta chiude i battenti…
Incredibile ma vero: le castagne non solo l'alimento che credevi. Adesso devi stare attento persino…
Secondo la classifica riportata, ecco quale sarebbe una delle scuole peggiori d'Italia a due passi…
Una competizione di tennis da tavolo che ha tenuto tutti con il fiato sospeso. Alla…