Un recente studio epidemiologico condotto congiuntamente dall’Istituto Zooprofilattico, dal TIGEM e dall’ospedale Cotugno rivela che la variante inglese del virus SARS-CoV-2 rappresenta attualmente il 25% dei casi di COVID-19 in Campania. Lo studio, che analizza la diffusione geografica dell’infezione attraverso il campionamento di pazienti positivi, indica una significativa presenza di questa variante più contagiosa. Di conseguenza, il comitato di crisi regionale sottolinea l’importanza di mantenere un elevato livello di allerta, intensificando i controlli sul territorio e il tracciamento dei contatti stretti dei soggetti infetti da questa variante. La costante sorveglianza dell’evoluzione del virus e l’accelerazione della campagna vaccinale sono considerate prioritarie per fronteggiare efficacemente la diffusione della variante inglese e garantire una protezione adeguata alla popolazione.
Annarita Ferrara, consigliera comunale e provinciale, ha espresso la sua incondizionata solidarietà al sindaco di…
Studenti e ragazzi di Nocera Superiore avranno l'opportunità di partecipare a due distinte giornate, il…
Il Partito Democratico e Sinistra Italiana di Nocera Inferiore hanno espresso la loro piena solidarietà…
Un diciassettenne di Scafati è stato internato in un istituto penale minorile a seguito di…
Il Comune di Nocera Inferiore ha ottenuto un finanziamento di 10.000 euro dal Parco Regionale…
A causa di un improvviso malessere del cantautore, il gran finale del Nocera Jazz Festival,…