Un recente studio epidemiologico condotto congiuntamente dall’Istituto Zooprofilattico, dal TIGEM e dall’ospedale Cotugno rivela che la variante inglese del virus SARS-CoV-2 rappresenta attualmente il 25% dei casi di COVID-19 in Campania. Lo studio, che analizza la diffusione geografica dell’infezione attraverso il campionamento di pazienti positivi, indica una significativa presenza di questa variante più contagiosa. Di conseguenza, il comitato di crisi regionale sottolinea l’importanza di mantenere un elevato livello di allerta, intensificando i controlli sul territorio e il tracciamento dei contatti stretti dei soggetti infetti da questa variante. La costante sorveglianza dell’evoluzione del virus e l’accelerazione della campagna vaccinale sono considerate prioritarie per fronteggiare efficacemente la diffusione della variante inglese e garantire una protezione adeguata alla popolazione.
Incredibile ma vero: il Grande Fratello sta per salutare un vip che ha fatto la…
È notizia dell'ultima ora che l'Augmentin, il noto antibiotico, potrebbe essere presto off limits. Quando…
La Meloni vuole che tutti vivano sotto i cipressi. Nuova tragedia per chi è in…
Lo sapevate che c'è un aeroporto dove i biglietti costano meno qui in Italia? Ecco…
Adesso la privacy di tuo figlio verrà davvero tutelata: non si postano più foto sui…
Avere lo sconto alla cassa del supermercato è il sogno di tutti. Qui basta dare…