Categories: Cucina & Benessere

Un Dolce di Carnevale: La “Testa di Turco” di Castelbuono

Nelle suggestive strade di Castelbuono, un incantevole borgo medievale palermitano, nasce un dolce dalla storia antica e dal nome curioso: la “Testa di Turco”. Sebbene il nome possa evocare origini arabe, la sua creazione è legata ad un evento storico ben preciso: la leggenda narra che fu preparato per celebrare la vittoria dell’esercito cristiano guidato da Ruggero d’Altavilla sugli Arabi, suggellando la fine della dominazione musulmana. Questo dessert al cucchiaio, composto da sottili sfoglie fritte e una crema al latte profumata, è una vera delizia. Sebbene tradizionalmente gustato durante il Carnevale, la sua bontà inconfondibile lo rende un piacere da assaporare tutto l’anno.

**Ingredienti per le sfoglie fritte:** 2 uova, 200 g di farina, 1 cucchiaio di zucchero, un pizzico di sale, 2 cucchiai di acqua frizzante, olio di semi per friggere.

**Ingredienti per la crema al latte:** 1 litro di latte intero, 250 g di zucchero, un pizzico di sale, 100 g di amido di mais, buccia grattugiata di 2 limoni, cannella in polvere a piacere, 100 g di cioccolato fondente, codette colorate e confettini.

**Preparazione delle sfoglie:** In una ciotola, sbattete le uova, quindi incorporate farina, zucchero e sale, aggiungendo acqua frizzante fino ad ottenere un impasto omogeneo e morbido. Lasciate riposare per 30 minuti, quindi stendete l’impasto in una sfoglia sottile. Tagliate a strisce e friggete in abbondante olio caldo fino a doratura. Scolate su carta assorbente.

**Preparazione della crema:** Mescolate l’amido con un po’ di latte per evitare grumi. In un pentolino, unite il latte restante, la scorza di limone grattugiata, lo zucchero e l’amido. Cuocete a fuoco medio, mescolando continuamente con una frusta, fino ad ottenere una crema densa.

**Composizione del dolce:** Disponete le sfoglie fritte a strati in una pirofila, versandovi sopra la crema calda. Cospargete con cannella, cioccolato fondente tritato, codette e confettini. Lasciate raffreddare in frigorifero per almeno due ore prima di servire. In alternativa alle sfoglie fritte, è possibile utilizzare biscotti secchi.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Stanotte scatta il nuovo obbligo: “DEVI CONSERVARE QUESTI SCONTRINI” | Meglio di una reliquia o scatta la multa

Da adesso in poi tutto ciò che fai deve essere documentato: scopri quali scontrini devi…

3 ore ago

A NOVEMBRE LE BOLLETTE NON ARRIVANO – Il Governo ha dato mandato ai postini | Saranno tutte pagate dal Governo

Incredibile ma vero: adesso le bollette possono non essere pagate. Scopri come fare a smettere…

14 ore ago

BONUS BENZINA NAZIONALE: da domani la paghi 1,42€ se esibisci la patente | Regalone dello Stato ai cittadini

Ecco il Bonus Benzina Nazionale: lo Stato fa un regalo a tutti i cittadini. Basterà…

17 ore ago

FALLITO IL NEGOZIO PIU’ AMATO DEL 1990: stasera chiude le serrande per sempre | Come un genitore che se ne va per sempre

R.i.p. per il negozio anni Novanta che ci accompagna da decenni. Stavolta chiude i battenti…

20 ore ago

Castagne, non usare la padella forata: il 90% dei cancri viene proprio da lì | Ogni anno la tradizione uccide più delle sigarette

Incredibile ma vero: le castagne non solo l'alimento che credevi. Adesso devi stare attento persino…

21 ore ago

A due passi da Nocera c’è la scuola peggiore d’Italia: tanto vale portarli al SERT | Non mandare mai i tuoi figli qui

Secondo la classifica riportata, ecco quale sarebbe una delle scuole peggiori d'Italia a due passi…

23 ore ago