Categories: Attualità

Il governo Draghi: composizione del nuovo esecutivo

Il premier Draghi ha ufficialmente presentato al Presidente Mattarella la lista dei ministri, delineando così la composizione del nuovo governo. L’esecutivo, composto da 23 ministeri, riunisce figure politiche ed esperti, in una combinazione che riflette le indicazioni emerse fin dalle prime fasi delle consultazioni. Si registrano sia conferme di precedenti incarichi che nuove nomine, con l’introduzione rilevante del Ministero per la Transizione Ecologica. L’organigramma include 15 ministri con background politico e 8 tecnici. Tra le riconferme, spiccano alcuni esponenti del Movimento Cinque Stelle: Federico D’Incà (Rapporti con il Parlamento), Luigi Di Maio (Esteri), e Roberto Speranza (Salute). Stefano Patuanelli passa dallo Sviluppo Economico all’Agricoltura, mentre Fabiana Dadone si sposta dalla Pubblica Amministrazione alle Politiche Giovanili. Dal centrodestra, Renato Brunetta (Forza Italia) torna alla Pubblica Amministrazione, ruolo già ricoperto nel governo Berlusconi; Maria Stella Gelmini (Affari Regionali) e Mara Carfagna (Sud) completano la rappresentanza di Forza Italia. La Lega è presente con Erika Stefani (Disabilità), Massimo Garavaglia (Turismo) e Giancarlo Giorgetti (Sviluppo Economico). Il centrosinistra vede la conferma di Elena Bonetti (Italia Viva, Pari Opportunità), Lorenzo Guerini (Partito Democratico, Difesa), Dario Franceschini (Cultura) e Andrea Orlando (Lavoro). Per quanto riguarda i tecnici, Vittorio Colao guida la Transizione Digitale; Luciana Lamorgese rimane all’Interno; Marta Cartabia assume la guida della Giustizia; Daniele Franco è nominato Ministro dell’Economia; Roberto Cingolani è responsabile della Transizione Ecologica; Enrico Giovannini è al timone delle Infrastrutture e dei Trasporti; Patrizio Bianchi e Cristina Messa condividono la responsabilità dell’Istruzione e dell’Università; infine, Roberto Garofoli, magistrato, ricoprirà il ruolo di sottosegretario alla Presidenza del Consiglio. L’assenza di un Ministero dedicato allo Sport, e la conseguente incertezza sulla destinazione delle relative competenze, costituisce un aspetto degno di nota, generando perplessità in particolare per le sfide poste dalla fase post-pandemica e dalle recenti difficoltà nello sport italiano. Il giuramento del nuovo governo è previsto per domani a mezzogiorno.

Redazione

Recent Posts

Sono esattamente 24 mesi che non accendo i termosifoni: il mio amico norvegese mi ha spiegato cosa fare | Pago 12€ all’anno

Eri preoccupato per la bolletta in inverno e invece non accenderai mai più i termosifoni.…

10 ore ago

Ultim’ora: addio MD, lasciata l’Italia a tempo indeterminato | La concorrenza ha sbranato il primo discount di sempre

Il primo discount italiano in assoluto deve cedere alle pressioni della concorrenza: lascia il mercato…

13 ore ago

La Camera ha deciso: approvata la SECONDA PENSIONE AGGIUNTIVA | Queste famiglie raddoppiano l’importo

Il governo sta ascoltando le richieste del popolo che grida: finalmente una buona notizia per…

16 ore ago

VIETATO BUTTARLO NELL’IMMONDIZIA: da oggi è un prodotto proibito | Devi chiamare e smaltirlo a pagamento: “e io pago”

La spazzatura è diventata un modo per fare terrorismo psicologico e scovare il delinquente. Scopri…

17 ore ago

Ok, la legge è giusta | Finalmente approvato il SORPASSO A DESTRA in autostrada: ma solo in caso di estrema necessità

La legge è stata finalmente dichiarata definitiva. Ecco cosa hai fatto sicuramente di sbagliato anche…

19 ore ago

Stanotte scatta il nuovo obbligo: “DEVI CONSERVARE QUESTI SCONTRINI” | Meglio di una reliquia o scatta la multa

Da adesso in poi tutto ciò che fai deve essere documentato: scopri quali scontrini devi…

23 ore ago