Categories: Attualità

Il governo Draghi: composizione del nuovo esecutivo

Il premier Draghi ha ufficialmente presentato al Presidente Mattarella la lista dei ministri, delineando così la composizione del nuovo governo. L’esecutivo, composto da 23 ministeri, riunisce figure politiche ed esperti, in una combinazione che riflette le indicazioni emerse fin dalle prime fasi delle consultazioni. Si registrano sia conferme di precedenti incarichi che nuove nomine, con l’introduzione rilevante del Ministero per la Transizione Ecologica. L’organigramma include 15 ministri con background politico e 8 tecnici. Tra le riconferme, spiccano alcuni esponenti del Movimento Cinque Stelle: Federico D’Incà (Rapporti con il Parlamento), Luigi Di Maio (Esteri), e Roberto Speranza (Salute). Stefano Patuanelli passa dallo Sviluppo Economico all’Agricoltura, mentre Fabiana Dadone si sposta dalla Pubblica Amministrazione alle Politiche Giovanili. Dal centrodestra, Renato Brunetta (Forza Italia) torna alla Pubblica Amministrazione, ruolo già ricoperto nel governo Berlusconi; Maria Stella Gelmini (Affari Regionali) e Mara Carfagna (Sud) completano la rappresentanza di Forza Italia. La Lega è presente con Erika Stefani (Disabilità), Massimo Garavaglia (Turismo) e Giancarlo Giorgetti (Sviluppo Economico). Il centrosinistra vede la conferma di Elena Bonetti (Italia Viva, Pari Opportunità), Lorenzo Guerini (Partito Democratico, Difesa), Dario Franceschini (Cultura) e Andrea Orlando (Lavoro). Per quanto riguarda i tecnici, Vittorio Colao guida la Transizione Digitale; Luciana Lamorgese rimane all’Interno; Marta Cartabia assume la guida della Giustizia; Daniele Franco è nominato Ministro dell’Economia; Roberto Cingolani è responsabile della Transizione Ecologica; Enrico Giovannini è al timone delle Infrastrutture e dei Trasporti; Patrizio Bianchi e Cristina Messa condividono la responsabilità dell’Istruzione e dell’Università; infine, Roberto Garofoli, magistrato, ricoprirà il ruolo di sottosegretario alla Presidenza del Consiglio. L’assenza di un Ministero dedicato allo Sport, e la conseguente incertezza sulla destinazione delle relative competenze, costituisce un aspetto degno di nota, generando perplessità in particolare per le sfide poste dalla fase post-pandemica e dalle recenti difficoltà nello sport italiano. Il giuramento del nuovo governo è previsto per domani a mezzogiorno.

Redazione

Recent Posts

Solidarietà del Consigliere Ferrara al Sindaco di Nocera Inferiore

Annarita Ferrara, consigliera comunale e provinciale, ha espresso la sua incondizionata solidarietà al sindaco di…

3 settimane ago

Giovani nocerini brillano al Giffoni Film Festival

Studenti e ragazzi di Nocera Superiore avranno l'opportunità di partecipare a due distinte giornate, il…

3 settimane ago

Solidarietà a De Maio: PD e Sinistra Italiana condannano l’attacco

Il Partito Democratico e Sinistra Italiana di Nocera Inferiore hanno espresso la loro piena solidarietà…

3 settimane ago

Titolare di spaccio minorenne arrestato a Scafati

Un diciassettenne di Scafati è stato internato in un istituto penale minorile a seguito di…

3 settimane ago

Nocera Inferiore riceve fondi per il miglioramento del “Sentiero della Salute”

Il Comune di Nocera Inferiore ha ottenuto un finanziamento di 10.000 euro dal Parco Regionale…

3 settimane ago

Postocipato il concerto di Fabio Concato a Nocera Inferiore

A causa di un improvviso malessere del cantautore, il gran finale del Nocera Jazz Festival,…

3 settimane ago