A Roccapiemonte, 26 cittadini beneficiari del Reddito di Cittadinanza si apprestano a contribuire attivamente alla vita della comunità, partecipando a un progetto di inclusione sociale e lavorativa promosso dal Comune. Le attività previste spaziano in diversi settori: dalla cura del patrimonio artistico e culturale alla tutela ambientale, dalla formazione alla sicurezza pubblica. Il loro impegno si concretizzerà in diversi compiti specifici: sorveglianza degli accessi scolastici; assistenza al personale scolastico; supporto alla Polizia Locale nel programma “Roccapiemonte Città Sicura”; collaborazione con il servizio “Pronto Farmaco”; potenziamento dei servizi di accoglienza, informazione e orientamento presso la Biblioteca comunale; supporto alla Protezione Civile; interventi di pulizia e manutenzione di aree verdi e pubbliche; assistenza al servizio funebre e agli operatori cimiteriali. È importante sottolineare che la mancata adesione al Piano di Utilità Collettiva comporterà la segnalazione all’INPS e la conseguente revoca del sussidio.
Veramente il canone annuale della Postepay passerà da 15 a 150 euro? Facciamo chiarezza in…
Veramente prendi una multa salata se spedisci questo pacco attraverso Poste Italiane? Facciamo chiarezza in…
I pagamenti di IRPEF e altre tasse non sono finiti: ecco cosa devi fare per…
Dal 3 novembre in poi veramente tornerà il caldo tropicale? Sarà un San Martino di…
Eri preoccupato per la bolletta in inverno e invece non accenderai mai più i termosifoni.…
Il primo discount italiano in assoluto deve cedere alle pressioni della concorrenza: lascia il mercato…