Campania: Stabilità Precaria Nonostante Diminuzione dei Ricoveri Ordinari

La Campania registra un aumento significativo dei pazienti in terapia intensiva (+12 rispetto al giorno precedente), a dispetto di una diminuzione dei ricoverati nei reparti ordinari. Dodici decessi sono stati registrati nelle ultime 48 ore. Con 1.694 nuovi casi positivi (1.635 il giorno precedente), la regione mantiene il suo posizionamento come la seconda in Italia per nuovi contagi giornalieri, dopo la Lombardia. I test effettuati hanno superato la soglia dei 21.000, con una percentuale di positività al 7,89% (7,81% il giorno precedente) considerando tutti i tamponi, e dell’8,42% (8,36% il giorno precedente) limitando l’analisi ai soli test molecolari. Su un totale di 21.458 tamponi processati (20.912 il giorno precedente), di cui 3.142 antigenici, 151 casi sono emersi da test antigenici rapidi. 92 individui presentavano sintomi. Il numero di guarigioni giornaliere è rimasto sostanzialmente invariato, con 1.140 (1.191 il giorno prima). I ricoveri in terapia intensiva sono aumentati drasticamente a 115 (103 il giorno precedente), su 656 posti letto disponibili, mentre i ricoveri in degenza ordinaria sono diminuiti a 1.425 (1.486 il giorno precedente), su una capacità di 3.160 posti. A livello nazionale, sono stati registrati 15.146 nuovi casi (12.956 il giorno precedente) su 292.533 tamponi (310.994 il giorno precedente), con 391 decessi (336 il giorno precedente). I ricoveri con sintomi sono scesi a 18.942 (-338), mentre quelli in terapia intensiva a 2.126 (-2). Si segnala la possibile transizione dell’Abruzzo alla zona arancione e la scoperta della variante inglese in alcune scuole di Roma e Milano. Per quanto riguarda la campagna vaccinale, in Campania sono state somministrate 231.353 dosi (numero invariato rispetto al giorno precedente) su 301.305 dosi disponibili, con 101.958 persone che hanno completato il ciclo vaccinale. La regione si colloca al quinto posto in Italia per percentuale di vaccinati rispetto alle dosi disponibili (79,0%). A livello nazionale, 2.799.617 cittadini hanno ricevuto almeno una dose, di cui 1.248.904 hanno completato il ciclo vaccinale.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Solidarietà del Consigliere Ferrara al Sindaco di Nocera Inferiore

Annarita Ferrara, consigliera comunale e provinciale, ha espresso la sua incondizionata solidarietà al sindaco di…

2 settimane ago

Giovani nocerini brillano al Giffoni Film Festival

Studenti e ragazzi di Nocera Superiore avranno l'opportunità di partecipare a due distinte giornate, il…

2 settimane ago

Solidarietà a De Maio: PD e Sinistra Italiana condannano l’attacco

Il Partito Democratico e Sinistra Italiana di Nocera Inferiore hanno espresso la loro piena solidarietà…

2 settimane ago

Titolare di spaccio minorenne arrestato a Scafati

Un diciassettenne di Scafati è stato internato in un istituto penale minorile a seguito di…

3 settimane ago

Nocera Inferiore riceve fondi per il miglioramento del “Sentiero della Salute”

Il Comune di Nocera Inferiore ha ottenuto un finanziamento di 10.000 euro dal Parco Regionale…

3 settimane ago

Postocipato il concerto di Fabio Concato a Nocera Inferiore

A causa di un improvviso malessere del cantautore, il gran finale del Nocera Jazz Festival,…

3 settimane ago