Campania: Stabilità Precaria Nonostante Diminuzione dei Ricoveri Ordinari

La Campania registra un aumento significativo dei pazienti in terapia intensiva (+12 rispetto al giorno precedente), a dispetto di una diminuzione dei ricoverati nei reparti ordinari. Dodici decessi sono stati registrati nelle ultime 48 ore. Con 1.694 nuovi casi positivi (1.635 il giorno precedente), la regione mantiene il suo posizionamento come la seconda in Italia per nuovi contagi giornalieri, dopo la Lombardia. I test effettuati hanno superato la soglia dei 21.000, con una percentuale di positività al 7,89% (7,81% il giorno precedente) considerando tutti i tamponi, e dell’8,42% (8,36% il giorno precedente) limitando l’analisi ai soli test molecolari. Su un totale di 21.458 tamponi processati (20.912 il giorno precedente), di cui 3.142 antigenici, 151 casi sono emersi da test antigenici rapidi. 92 individui presentavano sintomi. Il numero di guarigioni giornaliere è rimasto sostanzialmente invariato, con 1.140 (1.191 il giorno prima). I ricoveri in terapia intensiva sono aumentati drasticamente a 115 (103 il giorno precedente), su 656 posti letto disponibili, mentre i ricoveri in degenza ordinaria sono diminuiti a 1.425 (1.486 il giorno precedente), su una capacità di 3.160 posti. A livello nazionale, sono stati registrati 15.146 nuovi casi (12.956 il giorno precedente) su 292.533 tamponi (310.994 il giorno precedente), con 391 decessi (336 il giorno precedente). I ricoveri con sintomi sono scesi a 18.942 (-338), mentre quelli in terapia intensiva a 2.126 (-2). Si segnala la possibile transizione dell’Abruzzo alla zona arancione e la scoperta della variante inglese in alcune scuole di Roma e Milano. Per quanto riguarda la campagna vaccinale, in Campania sono state somministrate 231.353 dosi (numero invariato rispetto al giorno precedente) su 301.305 dosi disponibili, con 101.958 persone che hanno completato il ciclo vaccinale. La regione si colloca al quinto posto in Italia per percentuale di vaccinati rispetto alle dosi disponibili (79,0%). A livello nazionale, 2.799.617 cittadini hanno ricevuto almeno una dose, di cui 1.248.904 hanno completato il ciclo vaccinale.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

BOOOOOOM: Meloni ha appena disintegrato le spese condominiali | Dall’1 gennaio 2026 non le devi pagare per legge

Giorgia Meloni ha fatto di tutto per le spese condominiali: ecco cosa succederà a te…

3 ore ago

Il mio intonacatore mi odia: ho imparato DA SOLA a eliminare la muffa dai muri | Mi bastano 10 minuti con questo prodotto

Ecco come eliminare la muffa in autonomia grazie a questo prodotto "nemico" dell'intonacatore. Ecco di…

6 ore ago

Conto corrente, il canone annuale passa da 15 a 150 euro anche per le Postepay | Hanno trovato il modo di dissanguarci

Veramente il canone annuale della Postepay passerà da 15 a 150 euro? Facciamo chiarezza in…

9 ore ago

Ultim’ora Poste Italiane: multa salatissima se fai recapitare il “PACCO DA GIÙ” | La colpa ricade inevitabilmente su di te

Veramente prendi una multa salata se spedisci questo pacco attraverso Poste Italiane? Facciamo chiarezza in…

10 ore ago

“Salve, deve ripagare l’IRPEF del 2024, anche se già saldato” | Nuova letterina del terrore dell’Agenzia delle Entrate

I pagamenti di IRPEF e altre tasse non sono finiti: ecco cosa devi fare per…

12 ore ago

SAN MARTINO DI FUOCO ARDENTE: arriva il caldo tropicale a sfondare l’autunno | Previsto il 3 novembre il picco calorifero

Dal 3 novembre in poi veramente tornerà il caldo tropicale? Sarà un San Martino di…

16 ore ago