L’allerta meteo di livello arancione per criticità idrogeologica, emessa dalla Protezione Civile della Campania, è stata estesa fino alle 23:59 di mercoledì 10 febbraio. Le zone interessate comprendono i Monti del Sarno, la rinomata Costiera Amalfitana, il Cilento, il Tusciano e la piana del Sele. Il resto della regione rimarrà in allerta gialla. Si prevede un aggravamento delle precipitazioni e dei temporali già nel corso della notte, con un’intensificazione prevista per la giornata di domani, accompagnata da un aumento del moto ondoso e possibili mareggiate lungo le coste più esposte. Le abbondanti piogge delle ultime dodici ore aumentano significativamente il rischio di frane e caduta massi, richiedendo la massima attenzione.
Un particolare ingrediente presente nella mortadella e in altri salumi dovrà subire una modifica visto…
Inutile nasconderlo: in Italia c'è una città che rappresenta il cancro del mondo. Non c'è…
Poste Italiane sta cercando personale: se volete fare gli impiegati prendendo uno stipendio soddisfacente, fareste…
C'è una moneta ricercatissima dai collezionisti per quella caratteristica che non presentano tutti i 2…
Esiste un frutto davvero miracoloso che guarisce da un male enorme che è la depressione.…
È ufficiale la nuova "Regola dei 5,50€". Si tratta di una svolta epocale: per Legge…