A seguito di un’allerta meteo arancione diramata dalla Protezione Civile regionale della Campania, prevedente forti temporali e raffiche di vento intense per la giornata di domani, numerosi comuni dell’Agro hanno disposto la chiusura delle scuole. Questa decisione preventiva mira a garantire la sicurezza degli studenti in considerazione delle avverse condizioni atmosferiche. A Nocera Inferiore, il sindaco Manlio Torquato ha delegato ai dirigenti scolastici la facoltà di attivare la didattica a distanza (DAD), che invece sarà obbligatoria a Cava de’ Tirreni, come stabilito dall’ordinanza n. 67 del sindaco Vincenzo Servalli. Analoga misura è stata adottata nei comuni di Nocera Superiore, Angri, Castel San Giorgio, Sarno, Sant’Egidio del Monte Albino e Scafati, dove il sindaco Cristoforo Salvati ha esteso la chiusura anche a cimiteri, mercati e impianti sportivi comunali. Anche a Roccapiemonte le lezioni in presenza sono sospese, in base ad un’ordinanza del sindaco Carmine Pagano emessa già giovedì 4 febbraio, sebbene in questo caso le motivazioni includano anche fattori connessi all’emergenza sanitaria. Contrariamente, a San Valentino, il sindaco Strianese non ha ritenuto necessario emanare un’ordinanza di chiusura scolastica.
Giorgia Meloni ha fatto di tutto per le spese condominiali: ecco cosa succederà a te…
Ecco come eliminare la muffa in autonomia grazie a questo prodotto "nemico" dell'intonacatore. Ecco di…
Veramente il canone annuale della Postepay passerà da 15 a 150 euro? Facciamo chiarezza in…
Veramente prendi una multa salata se spedisci questo pacco attraverso Poste Italiane? Facciamo chiarezza in…
I pagamenti di IRPEF e altre tasse non sono finiti: ecco cosa devi fare per…
Dal 3 novembre in poi veramente tornerà il caldo tropicale? Sarà un San Martino di…