A seguito di un’allerta meteo arancione diramata dalla Protezione Civile regionale della Campania, prevedente forti temporali e raffiche di vento intense per la giornata di domani, numerosi comuni dell’Agro hanno disposto la chiusura delle scuole. Questa decisione preventiva mira a garantire la sicurezza degli studenti in considerazione delle avverse condizioni atmosferiche. A Nocera Inferiore, il sindaco Manlio Torquato ha delegato ai dirigenti scolastici la facoltà di attivare la didattica a distanza (DAD), che invece sarà obbligatoria a Cava de’ Tirreni, come stabilito dall’ordinanza n. 67 del sindaco Vincenzo Servalli. Analoga misura è stata adottata nei comuni di Nocera Superiore, Angri, Castel San Giorgio, Sarno, Sant’Egidio del Monte Albino e Scafati, dove il sindaco Cristoforo Salvati ha esteso la chiusura anche a cimiteri, mercati e impianti sportivi comunali. Anche a Roccapiemonte le lezioni in presenza sono sospese, in base ad un’ordinanza del sindaco Carmine Pagano emessa già giovedì 4 febbraio, sebbene in questo caso le motivazioni includano anche fattori connessi all’emergenza sanitaria. Contrariamente, a San Valentino, il sindaco Strianese non ha ritenuto necessario emanare un’ordinanza di chiusura scolastica.
Un particolare ingrediente presente nella mortadella e in altri salumi dovrà subire una modifica visto…
Inutile nasconderlo: in Italia c'è una città che rappresenta il cancro del mondo. Non c'è…
Poste Italiane sta cercando personale: se volete fare gli impiegati prendendo uno stipendio soddisfacente, fareste…
C'è una moneta ricercatissima dai collezionisti per quella caratteristica che non presentano tutti i 2…
Esiste un frutto davvero miracoloso che guarisce da un male enorme che è la depressione.…
È ufficiale la nuova "Regola dei 5,50€". Si tratta di una svolta epocale: per Legge…