A seguito di un’allerta meteo arancione diramata dalla Protezione Civile regionale della Campania, prevedente forti temporali e raffiche di vento intense per la giornata di domani, numerosi comuni dell’Agro hanno disposto la chiusura delle scuole. Questa decisione preventiva mira a garantire la sicurezza degli studenti in considerazione delle avverse condizioni atmosferiche. A Nocera Inferiore, il sindaco Manlio Torquato ha delegato ai dirigenti scolastici la facoltà di attivare la didattica a distanza (DAD), che invece sarà obbligatoria a Cava de’ Tirreni, come stabilito dall’ordinanza n. 67 del sindaco Vincenzo Servalli. Analoga misura è stata adottata nei comuni di Nocera Superiore, Angri, Castel San Giorgio, Sarno, Sant’Egidio del Monte Albino e Scafati, dove il sindaco Cristoforo Salvati ha esteso la chiusura anche a cimiteri, mercati e impianti sportivi comunali. Anche a Roccapiemonte le lezioni in presenza sono sospese, in base ad un’ordinanza del sindaco Carmine Pagano emessa già giovedì 4 febbraio, sebbene in questo caso le motivazioni includano anche fattori connessi all’emergenza sanitaria. Contrariamente, a San Valentino, il sindaco Strianese non ha ritenuto necessario emanare un’ordinanza di chiusura scolastica.
Annarita Ferrara, consigliera comunale e provinciale, ha espresso la sua incondizionata solidarietà al sindaco di…
Studenti e ragazzi di Nocera Superiore avranno l'opportunità di partecipare a due distinte giornate, il…
Il Partito Democratico e Sinistra Italiana di Nocera Inferiore hanno espresso la loro piena solidarietà…
Un diciassettenne di Scafati è stato internato in un istituto penale minorile a seguito di…
Il Comune di Nocera Inferiore ha ottenuto un finanziamento di 10.000 euro dal Parco Regionale…
A causa di un improvviso malessere del cantautore, il gran finale del Nocera Jazz Festival,…