Un giovane di 28 anni, originario di Napoli, rischia una pena detentiva fino a quattro anni e una sanzione pecuniaria di 35.000 euro per aver gestito un’attività di vendita online di prodotti Apple contraffatti a Nocera Superiore. La scoperta è avvenuta grazie all’intervento dei finanzieri della Compagnia di Nocera Inferiore, allertati da una società incaricata dalla Apple di monitorare la circolazione di articoli contraffatti. Dopo aver effettuato test di acquisto su piattaforme di commercio elettronico, l’inautenticità dei prodotti è stata confermata. In seguito all’individuazione del deposito, i militari hanno effettuato un’ispezione, sequestrando circa 140 articoli, tra cui auricolari (con e senza tecnologia wireless), alimentatori, cavi di ricarica e custodie per iPhone. La merce contraffatta, che presentava sconti fino al 30% rispetto al prezzo di mercato, aveva un valore stimato di oltre 5.000 euro. Il successo dell’attività illegale era dovuto proprio all’aggressiva politica di prezzi, resa possibile dall’utilizzo di componenti di qualità inferiore.
Annarita Ferrara, consigliera comunale e provinciale, ha espresso la sua incondizionata solidarietà al sindaco di…
Studenti e ragazzi di Nocera Superiore avranno l'opportunità di partecipare a due distinte giornate, il…
Il Partito Democratico e Sinistra Italiana di Nocera Inferiore hanno espresso la loro piena solidarietà…
Un diciassettenne di Scafati è stato internato in un istituto penale minorile a seguito di…
Il Comune di Nocera Inferiore ha ottenuto un finanziamento di 10.000 euro dal Parco Regionale…
A causa di un improvviso malessere del cantautore, il gran finale del Nocera Jazz Festival,…