Nell’epoca d’oro delle celebrazioni catanesi in onore di Sant’Agata, figure enigmatiche si mescolavano alla devozione popolare: le “ntuppatedde”. Il termine, derivante dal siciliano “tuppa” (membrana che chiude il guscio delle lumache), evoca l’idea di donne avvolte, nascoste. Queste donne, nobili o di umile estrazione, sposate o nubili, si univa alla folla nei pomeriggi del 4 e 5 febbraio. La tradizione le descrive vestite di nero, il volto completamente celato da un velo, gli “occhiali”, con solo due aperture per la vista. Sotto questo anonimato, si concedevano scherzi, ricevevano doni e godevano di una libertà inusuale, potendo interagire con qualsiasi uomo senza il timore di ripercussioni. Questa tregua temporanea dalle rigide convenzioni sociali evidenzia la condizione femminile di allora, caratterizzata da una profonda mancanza di autonomia. Dopo il devastante terremoto del 1693, gli “occhiali” vennero proibiti, sostituiti da mantelli con cappucci lunghi. L’usanza declinò definitivamente dopo il 1868, trovando poi una ripresa, seppur modificata, a Paternò durante il carnevale. Negli ultimi anni, le “ntuppatedde” sono ritornate a Catania, non più in nero ma in bianco, con un fiore rosso a simboleggiare la passione. Definire “vergini” queste donne è una semplificazione, ma testimonia il loro ruolo come custodi di una tradizione antica. La loro ricomparsa vuole lanciare un messaggio potente: nonostante i secoli trascorsi e i progressi sociali, la lotta per la libertà e l’indipendenza femminile è ancora oggi attuale e necessaria.
Annarita Ferrara, consigliera comunale e provinciale, ha espresso la sua incondizionata solidarietà al sindaco di…
Studenti e ragazzi di Nocera Superiore avranno l'opportunità di partecipare a due distinte giornate, il…
Il Partito Democratico e Sinistra Italiana di Nocera Inferiore hanno espresso la loro piena solidarietà…
Un diciassettenne di Scafati è stato internato in un istituto penale minorile a seguito di…
Il Comune di Nocera Inferiore ha ottenuto un finanziamento di 10.000 euro dal Parco Regionale…
A causa di un improvviso malessere del cantautore, il gran finale del Nocera Jazz Festival,…