Inizio dei Progetti di Utilità Collettiva a Nocera Inferiore: 162 percettori di reddito di cittadinanza al lavoro

Inizio dei Progetti di Utilità Collettiva a Nocera Inferiore: 162 percettori di reddito di cittadinanza al lavoro

Oggi a Nocera Inferiore è iniziata l’implementazione di 17 progetti di utilità collettiva, coinvolgendo 162 beneficiari del reddito di cittadinanza. Questi cittadini, impegnati per dodici mesi con un impegno di sedici ore settimanali, presteranno servizio per il comune. Le iniziative approvate spaziano da attività di supporto alla polizia municipale e alla sensibilizzazione ambientale (progetti “Differenziamoci” e “Sentinelle della civiltà”, ad esempio), alla manutenzione del verde pubblico e degli spazi scolastici (“Verde cittadino”, “Scuola sicura”). Altri progetti prevedono assistenza amministrativa per i servizi sociali e gli affari generali, collaborazioni con la Procura e attività di supporto a iniziative culturali e sportive (“Sport per tutti”, “Tutti al parco”). Alcuni destinatari del reddito di cittadinanza, dopo colloqui preliminari, non hanno aderito all’iniziativa e saranno segnalati per la possibile revoca del beneficio. Il sindaco Manlio Torquato ha espresso grande soddisfazione per questo risultato, definendolo un eccellente punto di partenza per future iniziative di inclusione sociale e supporto alle attività comunali. I progetti, tra cui “Informatiamoci”, “Cittadini Responsabili”, “Sportello SUAP”, “Supporto Gestione Economico Finanziario”, “Settore Affari Generali ed Istituzionali”, “Vado a scuola”, “A servizio della città”, “In Europa”, “Sorveglianza e Sicurezza”, “In Procura”, rappresentano un’importante risorsa per il buon funzionamento della macchina amministrativa cittadina.