La campagna di immunizzazione contro il COVID-19 in Campania sta procedendo, seppur gradualmente. Oltre 22.700 cittadini ultraottantenni si sono già registrati sulla piattaforma regionale dedicata (https://adesionevaccinazioni.soresa.it/adesione/cittadino) entro il 31 gennaio alle 19:00, inserendo i propri dati anagrafici e di contatto. La procedura, che prevede l’invio di una convocazione al centro vaccinale, potrebbe presentare delle difficoltà per gli anziani meno familiarizzati con le tecnologie digitali. La fase di vaccinazione per gli over 80 è prevista per la prima metà di febbraio. Tuttavia, persiste una criticità significativa: l’assenza di un servizio di vaccinazione a domicilio lascia senza soluzione di continuità un numero consistente di persone impossibilitate a recarsi presso i centri vaccinali a causa di problemi di salute. La Regione Campania non ha ancora fornito chiarimenti su come si gestirà questa situazione.
Annarita Ferrara, consigliera comunale e provinciale, ha espresso la sua incondizionata solidarietà al sindaco di…
Studenti e ragazzi di Nocera Superiore avranno l'opportunità di partecipare a due distinte giornate, il…
Il Partito Democratico e Sinistra Italiana di Nocera Inferiore hanno espresso la loro piena solidarietà…
Un diciassettenne di Scafati è stato internato in un istituto penale minorile a seguito di…
Il Comune di Nocera Inferiore ha ottenuto un finanziamento di 10.000 euro dal Parco Regionale…
A causa di un improvviso malessere del cantautore, il gran finale del Nocera Jazz Festival,…