La campagna di immunizzazione contro il COVID-19 in Campania sta procedendo, seppur gradualmente. Oltre 22.700 cittadini ultraottantenni si sono già registrati sulla piattaforma regionale dedicata (https://adesionevaccinazioni.soresa.it/adesione/cittadino) entro il 31 gennaio alle 19:00, inserendo i propri dati anagrafici e di contatto. La procedura, che prevede l’invio di una convocazione al centro vaccinale, potrebbe presentare delle difficoltà per gli anziani meno familiarizzati con le tecnologie digitali. La fase di vaccinazione per gli over 80 è prevista per la prima metà di febbraio. Tuttavia, persiste una criticità significativa: l’assenza di un servizio di vaccinazione a domicilio lascia senza soluzione di continuità un numero consistente di persone impossibilitate a recarsi presso i centri vaccinali a causa di problemi di salute. La Regione Campania non ha ancora fornito chiarimenti su come si gestirà questa situazione.
Un particolare ingrediente presente nella mortadella e in altri salumi dovrà subire una modifica visto…
Inutile nasconderlo: in Italia c'è una città che rappresenta il cancro del mondo. Non c'è…
Poste Italiane sta cercando personale: se volete fare gli impiegati prendendo uno stipendio soddisfacente, fareste…
C'è una moneta ricercatissima dai collezionisti per quella caratteristica che non presentano tutti i 2…
Esiste un frutto davvero miracoloso che guarisce da un male enorme che è la depressione.…
È ufficiale la nuova "Regola dei 5,50€". Si tratta di una svolta epocale: per Legge…