Categories: Attualità

Aggiornamenti Settimanali dal Primo Cittadino di Nocera Inferiore

Il sindaco Manlio Torquato ha pubblicato il suo consueto aggiornamento settimanale sui social media, riassumendo gli eventi principali e annunciando iniziative future per la città di Nocera Inferiore. Tra le questioni affrontate, un focus sulla situazione nelle scuole elementari, dove alcuni casi di positività al Covid-19 hanno portato alla quarantena di alcune classi. Il sindaco ha rassicurato i cittadini, sottolineando che la situazione è sotto controllo e che non si registrano focolai, garantendo un monitoraggio costante della situazione scolastica per studenti, insegnanti e personale ausiliario. Ha ribadito l’impegno dell’amministrazione a intervenire in modo mirato, evitando chiusure indiscriminate. Per quanto riguarda le scuole superiori, è stata confermata la riapertura con ingressi scaglionati alle ore 8:00 e 10:00, come disposto dal Prefetto. Il sindaco ha inoltre annunciato di aver ricevuto una richiesta dai dirigenti scolastici del liceo classico e scientifico per un ulteriore adattamento degli orari di ingresso (8:00 e 9:00), richiesta che verrà presentata al Prefetto per una valutazione. Per migliorare la sicurezza scolastica, nove agenti di polizia municipale, provenienti dalle graduatorie di Pomigliano d’Arco, saranno impiegati in attesa del completamento della selezione comunale. Un altro punto chiave è stata l’elezione di Torquato nel comitato esecutivo dell’Ente Idrico Campano, incarico che ricoprirà fino a dicembre e che, secondo le sue parole, permetterà a Nocera Inferiore di avere una forte rappresentanza nell’organo di controllo del servizio idrico regionale. Il sindaco ha ribadito il suo impegno per la completa ripubblicizzazione del sistema idrico. Il video ha inoltre annunciato l’apertura di un centro per le associazioni di Protezione Civile presso l’ex plesso di Chivoli, che riunirà i quattro gruppi di volontari locali, e l’imminente pubblicazione del bando per l’assegnazione di sedi comunali ad associazioni e organizzazioni non profit. È stata confermata la definitiva collocazione del mercato rionale tra via Matteotti e via Citarella nel padiglione di fronte alla ferrovia, soluzione non temporanea ma strutturale, indipendentemente dalla conclusione dei lavori di realizzazione delle fognature. Infine, Torquato ha menzionato l’approvazione del progetto esecutivo per l’ampliamento del Fosso Imperatore e il conseguente bando di gara per i lavori; i controlli in corso sull’illuminazione pubblica e sui disservizi segnalati; la recente piantumazione di venti nuovi alberi, tra cui un carrubo in Piazza dei Santi a sostituzione del cedro libanese danneggiato dal maltempo, con ulteriori venti alberi previsti per la prossima settimana; e un ringraziamento al commercialista Roberto Citarella per la pulizia del sottopasso di via Lucarelli, con una critica alla Nocera Multiservizi per la mancata manutenzione.

Redazione

Recent Posts

“Ho avuto lo psicologo per 10 anni, ora non mi serve più” | Scoperto frutto miracoloso, guarisce dalla depressione

Esiste un frutto davvero miracoloso che guarisce da un male enorme che è la depressione.…

16 minuti ago

“Pago con bancomat” “Non puoi più per legge” | È entrata in vigore la REGOLA DEI 5,50€: svolta epocale in Italia

È ufficiale la nuova "Regola dei 5,50€". Si tratta di una svolta epocale: per Legge…

4 ore ago

“Ma che sorpresa…” | La scuola peggiore di tutta Italia è proprio in questa regione: se non esci delinquente è già un traguardo

Questa volta si parla di quella che era stata definita la “peggiore scuola d’Italia”, l’Istituto…

15 ore ago

Vecchi puzzolenti, il vostro posto è l’RSA | Addio patente a 65 anni: passato il nuovo decreto Meloni

Il nuovo Decreto Meloni è una mannaia per gli automobilisti. Addio patente a 65 anni:…

18 ore ago

Vai via, ci hai rotto le scatole | ADDIO GRANDE FRATELLO: Simona Ventura ha fatto fuori il gigante della tv

Incredibile ma vero: il Grande Fratello sta per salutare un vip che ha fatto la…

21 ore ago

Ultim’ora: addio all’Augmentin | “Non lo puoi più prendere”: in Farmacia arriva il divieto totale

È notizia dell'ultima ora che l'Augmentin, il noto antibiotico, potrebbe essere presto off limits. Quando…

22 ore ago