Lieve aumento dei contagi e dei ricoveri intensivi in Campania

Lieve aumento dei contagi e dei ricoveri intensivi in Campania

La Campania registra un modesto incremento dei nuovi casi di COVID-19 e dei pazienti in terapia intensiva. Il bollettino regionale dell’Unità di Crisi riporta 1.401 nuovi positivi (contro i 1.366 del giorno precedente), di cui 103 individuati tramite test antigenici. Questi dati derivano dall’analisi di 17.094 tamponi (2.192 antigenici), un numero simile a quello del giorno precedente. Il tasso di positività, dunque, è risalito leggermente all’8,19% (7,87% il giorno prima). Si registra una diminuzione dei pazienti dimessi (625 contro 1.330 del giorno precedente) e dei decessi (10 contro 22, di cui 4 nelle ultime 48 ore). I ricoveri in terapia intensiva sono aumentati, raggiungendo quota 99 (92 il giorno prima), su 656 posti disponibili, mentre i ricoveri in degenza ordinaria sono diminuiti a 1.417 (da 1.435). A livello nazionale, si registrano 11.252 nuovi casi (12.715 il giorno precedente) su 213.364 tamponi (298.010 il giorno prima), con un tasso di positività del 5,27% (4,26% il giorno prima) e 237 decessi (421 il giorno prima). I ricoveri in degenza e in terapia intensiva continuano a diminuire a livello nazionale. Per quanto riguarda la campagna vaccinale, in Campania sono state somministrate 173.292 dosi (157.785 il giorno prima), su 179.545 disponibili, con 64.512 persone che hanno completato il ciclo vaccinale. La regione mantiene la prima posizione per percentuale di vaccinati rispetto alle dosi disponibili (96,5%). A livello nazionale, 1.934.633 cittadini hanno ricevuto almeno una dose, di cui 594.826 entrambe.