Nonostante un lieve incremento dei nuovi casi di Covid-19 in Campania, dovuto ad un aumento del numero di tamponi processati (17.345 contro i 14.380 del giorno precedente), il tasso di positività registra un ulteriore calo, attestandosi al 7,87% rispetto all’8,17% di ieri. Il bollettino regionale riporta 1.366 nuovi positivi (1.175 il giorno precedente), di cui 116 da test antigenici rapidi. Trenta pazienti presentano sintomatologia. Si registra una diminuzione dei guariti giornalieri (1.330 contro i 3.101 di ieri). I decessi sono 22, di cui 8 nelle ultime 48 ore e 14 registrati con ritardo rispetto al giorno precedente. Prosegue la discesa dei ricoveri in terapia intensiva, che scendono a 92 (da 95), su una capacità di 656 posti letto. Al contrario, aumenta il numero di pazienti ricoverati in degenza ordinaria, che sale a 1.435 (da 1.425) su 3.160 posti disponibili. Nel frattempo, la campagna vaccinale prosegue spedita: sono state somministrate quasi 10.000 seconde dosi in un solo giorno, portando il totale delle somministrazioni a 157.785 (da 147.734), su 179.545 dosi disponibili. La percentuale di vaccinati rispetto alle dosi disponibili pone la Campania al primo posto in Italia con l’87,9%.
Da adesso in poi tutto ciò che fai deve essere documentato: scopri quali scontrini devi…
Incredibile ma vero: adesso le bollette possono non essere pagate. Scopri come fare a smettere…
Ecco il Bonus Benzina Nazionale: lo Stato fa un regalo a tutti i cittadini. Basterà…
R.i.p. per il negozio anni Novanta che ci accompagna da decenni. Stavolta chiude i battenti…
Incredibile ma vero: le castagne non solo l'alimento che credevi. Adesso devi stare attento persino…
Secondo la classifica riportata, ecco quale sarebbe una delle scuole peggiori d'Italia a due passi…