Scuola in Campania: De Luca impone limitazioni alla presenza in classe

Il governatore della Campania, Vincenzo De Luca, ha emanato direttive per le scuole regionali al fine di contrastare la diffusione del COVID-19. L’ordinanza, indirizzata ai dirigenti scolastici, raccomanda un limite massimo del 50% di alunni contemporaneamente presenti in aula, in linea con il minimo previsto dal DPCM del 14 gennaio 2021. La restante parte della classe dovrà seguire le lezioni a distanza, preferibilmente in modalità sincrona. I genitori potranno scegliere la didattica a distanza per i propri figli, nel rispetto del limite del 50%. È inoltre previsto l’obbligo di consentire la didattica a distanza per gli studenti con fragilità immunitaria propria o di familiari conviventi, o per altre esigenze debitamente documentate. Infine, si raccomanda di evitare orari di ingresso differenziati, gestendo la presenza in classe con turni e rotazioni che rispettino la percentuale massima consentita. L’ordinanza ricorda ai dirigenti scolastici il rispetto delle norme di sicurezza, l’implementazione dei piani di sicurezza anti-COVID e le responsabilità derivanti da eventuali violazioni.