Situazione Covid-19 in Campania: leggera flessione dei contagi, aumento dei ricoveri in terapia intensiva

La Campania registra un lieve miglioramento nella curva epidemiologica del Covid-19. Sebbene il numero di tamponi processati sia aumentato (15.933 contro gli 11.441 del giorno precedente), la percentuale di positività è scesa al 7,39%, rispetto all’8,53% di ieri, con 1.178 nuovi casi (84 da test antigenici). I guariti giornalieri sono aumentati a 1.390, mentre i decessi sono stati 26, di cui 9 nelle ultime 48 ore e 17 registrati con ritardo. Si osserva, tuttavia, una crescita dei ricoveri in terapia intensiva, saliti a 107 (da 101), mentre quelli in degenza ordinaria sono diminuiti a 1.447 (da 1.470). A livello nazionale, si sono registrati 15.204 nuovi casi su 293.770 tamponi, con una percentuale di positività del 4,12%. I decessi a livello nazionale sono stati 467, mentre i ricoveri in degenza e terapia intensiva sono in diminuzione. Per quanto riguarda la campagna vaccinale in Campania, sono state somministrate 134.919 dosi (su 167.845 disponibili), con 26.697 persone che hanno completato il ciclo vaccinale. La regione si posiziona al quinto posto per percentuale di vaccinati (80,4%). A livello nazionale, oltre 270.000 cittadini hanno ricevuto la seconda dose del vaccino.