Il Tribunale Amministrativo Regionale della Campania ha ordinato alla Regione di ripristinare la didattica in presenza per gli istituti superiori a partire dal 1° febbraio, accogliendo un ricorso del Codacons e di alcuni genitori. La decisione, che segue quella precedente riguardante la quarta e quinta elementare, impone alla Regione di conformarsi alle disposizioni del DPCM vigente e di predisporre le misure di supporto necessarie per garantire la sicurezza degli studenti, con particolare attenzione ai trasporti. Il decreto, emesso dal Presidente della quinta sezione Maria Abbruzzese, precisa che la percentuale di presenza dovrà rispettare le fasce di rischio: tra il 50% e il 75% in zona gialla, e un massimo del 50% in zona arancione. L’Amministrazione regionale è inoltre incaricata di individuare, ove necessario, misure di sostegno alla didattica in presenza, privilegiando, ma non limitandosi a, il potenziamento del trasporto pubblico, in linea con le indicazioni dei tavoli tecnici. La Regione dovrà quindi verificare l’adeguatezza degli strumenti attuativi già in essere per garantire l’effettiva applicazione del provvedimento.
Annarita Ferrara, consigliera comunale e provinciale, ha espresso la sua incondizionata solidarietà al sindaco di…
Studenti e ragazzi di Nocera Superiore avranno l'opportunità di partecipare a due distinte giornate, il…
Il Partito Democratico e Sinistra Italiana di Nocera Inferiore hanno espresso la loro piena solidarietà…
Un diciassettenne di Scafati è stato internato in un istituto penale minorile a seguito di…
Il Comune di Nocera Inferiore ha ottenuto un finanziamento di 10.000 euro dal Parco Regionale…
A causa di un improvviso malessere del cantautore, il gran finale del Nocera Jazz Festival,…