Il governatore della Campania, Vincenzo De Luca, ha espresso forte preoccupazione per i ritardi nella somministrazione delle seconde dosi di vaccino, denunciando una grave disparità nella distribuzione. La riduzione delle forniture annunciata per il 25 gennaio, che ha dimezzato le dosi destinate alla Campania, ha suscitato l’ira del governatore. De Luca ha sottolineato come questi ritardi, già causa di una significativa diminuzione delle vaccinazioni, rischiano di paralizzare completamente la campagna vaccinale regionale. Pur riconoscendo le difficoltà produttive, De Luca ha reclamato chiarezza e imparzialità nelle decisioni, insistendo sulla priorità assoluta di completare il ciclo vaccinale per tutti coloro che hanno già ricevuto la prima dose. A suo parere, l’unico criterio valido è “un vaccino per ogni cittadino”, correggendo le disuguaglianze emerse nella fase iniziale della distribuzione. De Luca ha esortato il commissario Arcuri ad adottare un approccio equo e trasparente, a salvaguardia della popolazione campana e in considerazione dell’enorme impegno organizzativo profuso dalla Regione. In caso contrario, ha avvertito, la Regione Campania si riserverà di tutelare i propri cittadini attraverso ogni mezzo legale disponibile.
Veramente il canone annuale della Postepay passerà da 15 a 150 euro? Facciamo chiarezza in…
Veramente prendi una multa salata se spedisci questo pacco attraverso Poste Italiane? Facciamo chiarezza in…
I pagamenti di IRPEF e altre tasse non sono finiti: ecco cosa devi fare per…
Dal 3 novembre in poi veramente tornerà il caldo tropicale? Sarà un San Martino di…
Eri preoccupato per la bolletta in inverno e invece non accenderai mai più i termosifoni.…
Il primo discount italiano in assoluto deve cedere alle pressioni della concorrenza: lascia il mercato…