Il governatore della Campania, Vincenzo De Luca, ha espresso forte preoccupazione per i ritardi nella somministrazione delle seconde dosi di vaccino, denunciando una grave disparità nella distribuzione. La riduzione delle forniture annunciata per il 25 gennaio, che ha dimezzato le dosi destinate alla Campania, ha suscitato l’ira del governatore. De Luca ha sottolineato come questi ritardi, già causa di una significativa diminuzione delle vaccinazioni, rischiano di paralizzare completamente la campagna vaccinale regionale. Pur riconoscendo le difficoltà produttive, De Luca ha reclamato chiarezza e imparzialità nelle decisioni, insistendo sulla priorità assoluta di completare il ciclo vaccinale per tutti coloro che hanno già ricevuto la prima dose. A suo parere, l’unico criterio valido è “un vaccino per ogni cittadino”, correggendo le disuguaglianze emerse nella fase iniziale della distribuzione. De Luca ha esortato il commissario Arcuri ad adottare un approccio equo e trasparente, a salvaguardia della popolazione campana e in considerazione dell’enorme impegno organizzativo profuso dalla Regione. In caso contrario, ha avvertito, la Regione Campania si riserverà di tutelare i propri cittadini attraverso ogni mezzo legale disponibile.
È ufficiale la nuova "Regola dei 5,50€". Si tratta di una svolta epocale: per Legge…
Questa volta si parla di quella che era stata definita la “peggiore scuola d’Italia”, l’Istituto…
Il nuovo Decreto Meloni è una mannaia per gli automobilisti. Addio patente a 65 anni:…
Incredibile ma vero: il Grande Fratello sta per salutare un vip che ha fatto la…
È notizia dell'ultima ora che l'Augmentin, il noto antibiotico, potrebbe essere presto off limits. Quando…
La Meloni vuole che tutti vivano sotto i cipressi. Nuova tragedia per chi è in…