Il Comune di Nocera Inferiore, rappresentato dal sindaco Manlio Torquato, ha formalizzato oggi a Striano la propria adesione a un’iniziativa comunitaria mirata alla rigenerazione ambientale del bacino del Sarno. L’accordo, siglato nell’aula consiliare di Striano, prevede la partecipazione a un bando dell’Unione Europea per finanziare un ambizioso programma di recupero della biodiversità e dei servizi ecosistemici lungo il corso d’acqua. L’assessore comunale all’ambiente, Nicoletta Fasanino, ha seguito attivamente le fasi di negoziazione. Il progetto coinvolge una vasta rete di partner, tra cui i comuni di Striano, Nocera Inferiore, San Marzano, Sarno, San Valentino Torio e Poggiomarino, il Parco Regionale del bacino del fiume Sarno e il Consorzio di Bonifica. Questi enti locali si impegnano a collaborare efficacemente per la salvaguardia ambientale e la promozione di uno sviluppo sostenibile, in linea con gli obiettivi del programma europeo “Horizon 2020 Framework Programme”. Il sindaco Torquato ha espresso la soddisfazione dell’amministrazione nocerina per questo impegno concreto volto a migliorare il territorio del bacino del Sarno, ottenendo finanziamenti e riconoscimenti a livello comunitario.
Ecco in che cosa consiste il nuovo bonus cucina e come fare a ottenere il…
Se uno di noi ha montato il cappotto termico, o peggio ancora i pannelli solari,…
Al museo archeologico di Nocera quell'imperdibile appuntamento autunnale fa scoppiare la cultura e la riscoperta…
Incredibile, ormai il mercato sta per essere investito da un mare di novità non sempre…
La nuova tassa sui termosifoni è un vero e proprio salasso. Non puoi scampare ormai,…
Veramente è andato a comprare le sigarette e con quei 2 euro di resto ha…