Il Tribunale Amministrativo Regionale della Campania ha disposto l’adeguamento della regione alle direttive governative per la scuola primaria. Conseguentemente, le classi quarte e quinte elementari riprenderanno le lezioni in presenza a partire da domani, 21 gennaio. La decisione del TAR supera le precedenti limitazioni regionali, che consentivano la didattica in presenza solo fino alla terza elementare. Tuttavia, le disposizioni regionali per la scuola secondaria di primo grado rimangono invariate: le attività in presenza restano sospese fino al 23 gennaio. Per le scuole superiori, la decisione definitiva sarà presa dopo il 23 gennaio, in seguito alla valutazione della situazione da parte dell’Unità di Crisi, come previsto dall’ordinanza regionale. Un’ordinanza di sintesi, che riepilogherà tutte le determinazioni in materia di didattica scolastica, verrà pubblicata a breve. Tale ordinanza confermerà la facoltà dei sindaci e delle autorità sanitarie locali di adottare provvedimenti specifici in base alle esigenze del territorio.
Inutile nasconderlo: in Italia c'è una città che rappresenta il cancro del mondo. Non c'è…
Poste Italiane sta cercando personale: se volete fare gli impiegati prendendo uno stipendio soddisfacente, fareste…
C'è una moneta ricercatissima dai collezionisti per quella caratteristica che non presentano tutti i 2…
Esiste un frutto davvero miracoloso che guarisce da un male enorme che è la depressione.…
È ufficiale la nuova "Regola dei 5,50€". Si tratta di una svolta epocale: per Legge…
Questa volta si parla di quella che era stata definita la “peggiore scuola d’Italia”, l’Istituto…