Categories: Attualità

Procida: Isola Campana incoronata Capitale Italiana della Cultura 2022

Il Ministero dei Beni e delle Attività Culturali ha ufficializzato oggi la nomina di Procida a Capitale Italiana della Cultura per il 2022. Il sindaco Raimondo Ambrosino ha espresso la gioia immensa della comunità isolana, definendo Procida una metafora delle numerose realtà italiane che hanno ritrovato orgoglio e passione per le proprie radici. La vittoria è stata annunciata dal Ministro Dario Franceschini sui social media, dopo che una giuria presieduta dal professor Stefano Baia Curioni ha valutato attentamente i progetti presentati dalle dieci città concorrenti: Ancona, Bari, Cerveteri, L’Aquila, Pieve di Soligo (Treviso), Taranto, Trapani, Verbania e Volterra. Procida si aggiudica un milione di euro per attuare un ambizioso piano di riqualificazione del patrimonio culturale, promuovere la nascita di nuove imprese nel settore e sviluppare un innovativo modello turistico, integrandosi con i Campi Flegrei, il territorio circostante, le altre isole minori italiane e aprendosi a prospettive internazionali, fino agli oceani Atlantico e Indiano. Il professor Curioni ha sottolineato l’eccellente qualità delle proposte ricevute, frutto del lavoro di progettisti di fama europea, evidenziando come lo sviluppo socio-economico basato sulla cultura stia diventando una pratica diffusa e concreta, considerando la cultura un elemento fondamentale per la vita quotidiana. Il Presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, ha espresso grande soddisfazione, definendo Procida un luogo di straordinaria bellezza e fascino, e ha celebrato la vittoria come un’opportunità unica per promuovere la Campania a livello globale, proseguendo il successo delle Universiadi 2019. Il progetto vincente, sostenuto sia dalla Regione che dal Comune, mira a valorizzare l’isola e l’intera area campana. Procida è la prima città campana a ricevere questo prestigioso riconoscimento.

Redazione

Recent Posts

Cappotto termico, se ce l’hai lo devi smontare immediatamente: passato il DECRETO ECOLOGICO | Case italiane in lacrime

Se uno di noi ha montato il cappotto termico, o peggio ancora i pannelli solari,…

10 ore ago

Scoppia la cultura al museo archeologico di Nocera | L’imperdibile appuntamento autunnale

Al museo archeologico di Nocera quell'imperdibile appuntamento autunnale fa scoppiare la cultura e la riscoperta…

12 ore ago

Ultim’ora: morto il centro commerciale dei centri commerciali | L’Italia piange il suo gigante: tutto fallito in una notte

Incredibile, ormai il mercato sta per essere investito da un mare di novità non sempre…

13 ore ago

700€: ufficiale la nuova TASSA TERMOSIFONE 2026 | Pagala o non sei autorizzato ad accendere riscaldamento

La nuova tassa sui termosifoni è un vero e proprio salasso. Non puoi scampare ormai,…

14 ore ago

Va a comprare le sigarette e gli danno “2 euro rare” di resto | Rivendute ad un numismatico per 3 milioni di euro

Veramente è andato a comprare le sigarette e con quei 2 euro di resto ha…

16 ore ago