La Campania registra una lieve diminuzione dei nuovi casi COVID-19 per il terzo giorno consecutivo, con un tasso di positività sceso al 7%, rispetto al 7,74% di ieri. Il report giornaliero dell’Unità di Crisi regionale indica 1.021 nuove infezioni (1.132 il giorno precedente), di cui 56 rilevate tramite test antigenici rapidi, su un totale di 14.588 tamponi processati (14.611 il giorno prima), comprendenti 1.009 test antigenici. 57 casi presentano sintomi. Si osserva una significativa riduzione dei pazienti dimessi: 452 (contro i 1.488 del giorno precedente). I decessi sono diminuiti a 12 (23 ieri), di cui 6 nelle ultime 48 ore e 6 registrati oggi, ma avvenuti in precedenza. I ricoveri in terapia intensiva sono in calo, con 94 pazienti (97 ieri) su 656 posti disponibili, mentre quelli in degenza ordinaria aumentano a 1.460 (1.432 ieri) su 3.160 posti letto. A livello nazionale, nelle ultime 24 ore si registrano 12.415 nuovi casi (16.310 ieri) su 211.078 tamponi (260.704 ieri), inclusi 82.050 test rapidi, con un tasso di positività del 5,88% (6,25% ieri). I decessi nazionali sono 337 (475 ieri). A livello nazionale, si registra una diminuzione dei ricoveri: 22.757 (-27) in degenza ordinaria e 2.503 (-17) in terapia intensiva. Per quanto riguarda il piano vaccinale, in Campania sono state somministrate 102.070 dosi (98.505 ieri) su 101.145 dosi disponibili, grazie all’utilizzo della sesta dose. Questo determina una percentuale di vaccinati superiore al 100% (100,9%), posizionando la regione al primo posto in Italia. Di questi, 26.565 vaccinati appartengono alla fascia d’età 50-59 anni. La ripartizione per categoria professionale evidenzia 80.655 operatori sanitari, 18.027 operatori non sanitari e 3.388 ospiti di RSA. A livello nazionale, il numero di cittadini vaccinati raggiunge 1.123.021 (1.072.086 ieri).
Giorgia Meloni ha fatto di tutto per le spese condominiali: ecco cosa succederà a te…
Ecco come eliminare la muffa in autonomia grazie a questo prodotto "nemico" dell'intonacatore. Ecco di…
Veramente il canone annuale della Postepay passerà da 15 a 150 euro? Facciamo chiarezza in…
Veramente prendi una multa salata se spedisci questo pacco attraverso Poste Italiane? Facciamo chiarezza in…
I pagamenti di IRPEF e altre tasse non sono finiti: ecco cosa devi fare per…
Dal 3 novembre in poi veramente tornerà il caldo tropicale? Sarà un San Martino di…