Situazione Covid-19 in Campania: calo della positività e incremento delle vaccinazioni

Situazione Covid-19 in Campania: calo della positività e incremento delle vaccinazioni

La Campania registra oggi un lieve ma costante decremento del tasso di positività al Covid-19, attestandosi al 7,74%, in calo rispetto all’8,25% di ieri, grazie ad un aumento del numero di test effettuati. Il bollettino regionale riporta 1.132 nuovi casi (1.150 ieri), di cui uno da test antigenico rapido, su un totale di 14.611 tamponi processati (13.929 ieri), 11 dei quali antigenici. I casi sintomatici sono 94. Si registra un significativo incremento dei pazienti dimessi, con 1.488 guarigioni (933 ieri), mentre i decessi sono diminuiti a 23 (37 ieri), di cui 9 nelle ultime 48 ore e 14 registrati con ritardo. I ricoveri in terapia intensiva sono in aumento, raggiungendo quota 97 (93 ieri) su 656 posti disponibili, mentre quelli in degenza ordinaria salgono a 1.432 (1.401 ieri) su 3.160 posti letto. A livello nazionale, si sono registrati 16.310 nuovi casi (16.146 ieri) su 260.704 tamponi (273.506 ieri), con un tasso di positività del 6,25% (5,90% ieri), includendo i test rapidi. I decessi a livello nazionale sono stati 475 (477 ieri). I ricoveri in degenza ordinaria e terapia intensiva mostrano una leggera diminuzione a livello nazionale. In Campania, la campagna vaccinale prosegue a ritmo sostenuto, con 98.505 somministrazioni effettuate (96.817 ieri) su 101.145 dosi disponibili, posizionando la regione al primo posto in Italia per percentuale di vaccinazioni completate (97,4%). Di queste, 25.867 riguardano la fascia d’età 50-59 anni; 78.951 sono operatori sanitari, 16.537 operatori non sanitari e 3.017 residenti in strutture per anziani. A livello nazionale, il numero di vaccinati ha raggiunto 1.072.086 (1.002.044 ieri).