Campania: Situazione Covid-19 Stabilizzata, Vaccinati in Italia Superano il Milione

Il numero di nuovi casi e ricoveri COVID-19 in Campania rimane stabile, con un leggero calo del tasso di positività. L’incidenza dei positivi sui test effettuati è diminuita all’8,25%, rispetto al 9,42% del giorno precedente. Il bollettino regionale riporta 1.150 nuovi contagi (1.294 il giorno prima), di cui 73 individuati tramite test antigenici rapidi, su un totale di 13.929 tamponi processati (13.728 il giorno precedente), comprendenti 1.353 test antigenici. 99 pazienti presentavano sintomi. Si registra un lieve incremento dei guariti, con 933 persone (760 il giorno precedente). I decessi sono scesi a 37 (41 il giorno precedente), di cui 17 nelle ultime 48 ore e 20 registrati in precedenza. Il numero di ricoverati in terapia intensiva è diminuito a 93 (104 il giorno precedente), su 656 posti disponibili, mentre i ricoverati in degenza ordinaria sono 1.401 (1.365 il giorno prima), su 3.160 posti letto. A livello nazionale, i nuovi casi nelle ultime 24 ore sono 16.146 (17.246 il giorno precedente), su 273.506 tamponi (160.585 il giorno precedente), includendo ora anche i 116.859 test antigenici rapidi, facendo diminuire il tasso di positività al 5,90% (10,73% il giorno precedente). Si registrano 477 decessi (522 il giorno precedente). A livello nazionale, i ricoveri in degenza ordinaria e in terapia intensiva sono diminuiti rispettivamente di 269 e 35 unità. In Campania, sono state somministrate 96.817 dosi di vaccino (86.598 il giorno precedente) su 101.145 dosi disponibili, posizionandola al primo posto in Italia per percentuale di vaccinazioni completate (95,7%). Di questi, 25.473 riguardano la fascia d’età 50-59 anni. La suddivisione per categoria comprende 77.793 operatori sanitari, 16.032 operatori non sanitari e 2.992 ospiti di RSA. Il numero totale di cittadini italiani vaccinati ha raggiunto 1.002.044 (896.498 il giorno precedente).