Declino dei tamponi in Campania: un’analisi dei dati

La Campania registra un ulteriore diminuzione dei test diagnostici per il COVID-19, con circa 9.000 tamponi processati, un numero inferiore persino a quello rilevato durante la festività dell’Epifania. Questa riduzione ha portato ad un aumento della percentuale di positività, che si attesta all’11,06%, in crescita rispetto all’8,81% del giorno precedente. Il bollettino regionale riporta 984 nuovi casi (contro i 1.052 del giorno precedente) emersi da un totale di 8.889 tamponi analizzati (11.930 il giorno prima). Di questi, 75 pazienti presentavano sintomi. Si registra un significativo incremento dei guariti, con 2.151 individui (1.997 il giorno precedente), dopo settimane di cifre più basse. I decessi sono stati 46 (39 il giorno precedente), di cui 6 nelle ultime 48 ore e 40 registrati con ritardo. Si osserva una crescita dei ricoveri in terapia intensiva, che raggiungono quota 100 (96 il giorno precedente) su 656 posti disponibili, mentre i ricoveri in degenza ordinaria sono 1.395 (1.385 il giorno precedente) su 3.160 posti letto. A livello nazionale, sono stati registrati 17.533 nuovi casi (18.020 il giorno precedente) su 140.267 tamponi (121.275 il giorno precedente), con un tasso di positività del 12,49% (14,85% il giorno precedente). Si registrano 620 decessi (414 il giorno precedente). In tutta Italia, si evidenzia un aumento dei ricoveri in degenza ordinaria, mentre quelli in terapia intensiva rimangono stabili a 2.587 pazienti. Nel frattempo, la Campania, ricevendo ulteriori 10.000 dosi di vaccino, si conferma in testa alla classifica nazionale per percentuale di somministrazioni effettuate. Complessivamente, sono state somministrate 40.121 dosi (31.273 il giorno precedente) su 67.020 dosi di vaccino Pfizer consegnate, raggiungendo una percentuale del 59,9% di vaccinati. L’analisi della distribuzione per fasce d’età e categorie professionali evidenzia che 34.340 sono operatori sanitari, 5.110 non sanitari, e 671 sono residenti in RSA. A livello nazionale, sono stati vaccinati 413.121 cittadini (326.649 il giorno precedente).

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

“Ho avuto lo psicologo per 10 anni, ora non mi serve più” | Scoperto frutto miracoloso, guarisce dalla depressione

Esiste un frutto davvero miracoloso che guarisce da un male enorme che è la depressione.…

2 ore ago

“Pago con bancomat” “Non puoi più per legge” | È entrata in vigore la REGOLA DEI 5,50€: svolta epocale in Italia

È ufficiale la nuova "Regola dei 5,50€". Si tratta di una svolta epocale: per Legge…

6 ore ago

“Ma che sorpresa…” | La scuola peggiore di tutta Italia è proprio in questa regione: se non esci delinquente è già un traguardo

Questa volta si parla di quella che era stata definita la “peggiore scuola d’Italia”, l’Istituto…

17 ore ago

Vecchi puzzolenti, il vostro posto è l’RSA | Addio patente a 65 anni: passato il nuovo decreto Meloni

Il nuovo Decreto Meloni è una mannaia per gli automobilisti. Addio patente a 65 anni:…

20 ore ago

Vai via, ci hai rotto le scatole | ADDIO GRANDE FRATELLO: Simona Ventura ha fatto fuori il gigante della tv

Incredibile ma vero: il Grande Fratello sta per salutare un vip che ha fatto la…

23 ore ago

Ultim’ora: addio all’Augmentin | “Non lo puoi più prendere”: in Farmacia arriva il divieto totale

È notizia dell'ultima ora che l'Augmentin, il noto antibiotico, potrebbe essere presto off limits. Quando…

24 ore ago