Una richiesta di Nocera Coraggiosa: Didattica a distanza fino a completa vaccinazione

Una richiesta di Nocera Coraggiosa: Didattica a distanza fino a completa vaccinazione

Il gruppo consiliare “Nocera Coraggiosa” di Nocera Inferiore ha indirizzato una lettera al sindaco Manlio Torquato, proponendo l’adozione della didattica a distanza fino al completamento del ciclo vaccinale per tutto il personale scolastico. La proposta, supportata da dati che evidenziano l’elevato rischio connesso alla riapertura delle scuole l’11 settembre, analizza anche le implicazioni economiche, sostenendo che i costi per gli indennizzi alle scuole private sarebbero inferiori a quelli derivanti da un aumento dei casi di malattia e delle relative cure. I consiglieri esprimono preoccupazione per la potenziale dispersione scolastica causata dalla paura dei genitori di mandare i figli a scuola, nonostante la DAD, citando come esempio i recenti cambi di politica scolastica in Germania e Inghilterra. Si sottolinea inoltre la bassa percentuale di vaccinati in Italia e l’aumento dell’indice Rt in alcune regioni, nonché l’incremento di casi di infiammazione vascolare nei bambini, anche a distanza di mesi dall’infezione, rendendo rischioso persino l’accesso agli asili e alle prime classi elementari. Pertanto, si sollecita il sindaco Torquato ad avviare un dialogo con i sindaci di Nocera Superiore, Cava de’ Tirreni, Roccapiemonte, Sarno e Pagani per concordare una strategia comune volta a tutelare la salute pubblica nell’Agro nocerino-sarnese.