La zona della Solfatara, tra Pozzuoli e Napoli, ha registrato un aumento dell’attività sismica. Tre scosse di lieve entità, ma percepite dalla popolazione, si sono verificate questa mattina. La più intensa, registrata alle 10:18, ha raggiunto una magnitudo di 1.7 ad una profondità di soli 500 metri, con epicentro vicino al monte Olibano. Eventi precedenti, di magnitudo inferiore, si sono verificati alle 10:08 e poco dopo. Tutti gli eventi sono stati preceduti da un forte rombo e, secondo il sindaco di Pozzuoli, Vincenzo Figliolia, sono stati preceduti da sei scosse minori tra le 2:02 e le 10:00, nell’area della Solfatara, con magnitudo compresa tra 0.4 e 1.0. L’epicentro di questi ultimi eventi si è leggermente spostato verso ovest rispetto a quelli di fine dicembre. Nonostante la paura, non si segnalano danni a persone o cose. Questa attività fa seguito a uno sciame sismico durato diverse settimane, con oltre dieci scosse registrate nelle ultime 24 ore. Una scossa di magnitudo 2.6, cinque giorni prima, aveva portato alla chiusura dell’area Pisciarelli. Eventi simili si sono verificati il 23 e il 19 dicembre. Gli esperti attribuiscono questa sequenza sismica al fenomeno del bradisismo, tipico dei Campi Flegrei, caratterizzato da movimenti verticali del suolo che si ripetono ciclicamente su lunghi periodi. L’INGV ha registrato 96 scosse tra il 14 e il 20 dicembre, con un aumento del sollevamento del suolo da 6mm a 10mm mensili da settembre. Sebbene la situazione sia sotto costante monitoraggio, non si rilevano, almeno per ora, segnali di allarme immediato. Il bradisismo ha già causato episodi significativi nel passato, come l’evacuazione del Rione Terra nel 1970 a causa di un sollevamento del suolo superiore al metro e gli eventi del 1983. L’attuale fase di sollevamento, iniziata intorno al 2005, è accompagnata da terremoti di bassa e media energia, dovuti a microfratture in rocce alterate da gas caldi e acidi del sottosuolo.
Annarita Ferrara, consigliera comunale e provinciale, ha espresso la sua incondizionata solidarietà al sindaco di…
Studenti e ragazzi di Nocera Superiore avranno l'opportunità di partecipare a due distinte giornate, il…
Il Partito Democratico e Sinistra Italiana di Nocera Inferiore hanno espresso la loro piena solidarietà…
Un diciassettenne di Scafati è stato internato in un istituto penale minorile a seguito di…
Il Comune di Nocera Inferiore ha ottenuto un finanziamento di 10.000 euro dal Parco Regionale…
A causa di un improvviso malessere del cantautore, il gran finale del Nocera Jazz Festival,…