L’indice Rt nazionale, in crescita per la terza settimana consecutiva (0,93), indica un quadro epidemiologico nazionale ancora incerto. In Campania, si registra un significativo calo dei nuovi casi COVID-19, conseguenza del ridotto numero di tamponi processati a Capodanno, prevalentemente di controllo (3.209 contro i 20.458 del 31 dicembre). Nonostante ciò, la percentuale di positività è salita preoccupantemente dal 8,47% al 12,21%, con 392 nuovi casi (contro i 1.734 del giorno precedente). Di questi, 48 pazienti presentavano sintomi. Il numero dei guariti rimane basso e stabile (676), mentre i decessi sono aumentati a 29 (20 il giorno precedente), di cui 6 nelle ultime 48 ore. I ricoveri in terapia intensiva sono scesi a 99 (da 104), mentre quelli in degenza ordinaria sono diminuiti a 1.355 (da 1.359). A livello nazionale, si osserva una diminuzione dei nuovi casi (11.831 contro 22.211), con un numero inferiore di tamponi effettuati (67.174 contro 157.524). I decessi sono stati 364 (462 il giorno prima), mentre i guariti 9.166. Si registra, tuttavia, un aumento dei ricoveri sia in terapia intensiva (+16, a 2.569 pazienti) che in degenza ordinaria (+126, a 22.948). In Campania, la campagna vaccinale procede con 3.111 somministrazioni effettuate su 33.870 dosi di vaccino Pfizer consegnate, posizionando la regione al nono posto per percentuale di popolazione vaccinata (9,2%). La maggior parte dei vaccinati (2.842) sono operatori sanitari, seguiti da personale non sanitario (268) e un solo residente in RSA. L’analisi della distribuzione per fasce d’età evidenzia un numero significativo di vaccinati nella fascia 50-59 anni (856).
Veramente il canone annuale della Postepay passerà da 15 a 150 euro? Facciamo chiarezza in…
Veramente prendi una multa salata se spedisci questo pacco attraverso Poste Italiane? Facciamo chiarezza in…
I pagamenti di IRPEF e altre tasse non sono finiti: ecco cosa devi fare per…
Dal 3 novembre in poi veramente tornerà il caldo tropicale? Sarà un San Martino di…
Eri preoccupato per la bolletta in inverno e invece non accenderai mai più i termosifoni.…
Il primo discount italiano in assoluto deve cedere alle pressioni della concorrenza: lascia il mercato…