Capodanno 2021: Incidenti pirotecnici in Campania, un bilancio di lesioni e interventi dei vigili del fuoco

Capodanno 2021: Incidenti pirotecnici in Campania, un bilancio di lesioni e interventi dei vigili del fuoco

La provincia di Salerno ha registrato un bilancio di due infortuni, per fortuna lievi, a seguito del mancato rispetto delle ordinanze comunali sul divieto di fuochi d’artificio di Capodanno. A Salerno, un giovane ha riportato una ferita alla gamba causata da una scheggia di petardo, con prognosi di quindici giorni. Una donna di Scafati, invece, ha subito ustioni al collo e a una mano a causa di una scintilla che ha incendiato la sua sciarpa. I vigili del fuoco del comando provinciale sono intervenuti per ben diciotto volte a spegnere incendi provocati da botti, fortunatamente di lieve entità. In altri comuni campani, la situazione è stata più critica: a Solofra, un sedicenne ha rischiato la perdita di un occhio e di una mano a causa di un petardo; a Mugnano di Napoli, una cinquantenne è stata colpita al volto da una scheggia metallica di circa due centimetri, proveniente da un botto, ed è stata ricoverata al Cardarelli per un intervento chirurgico di rimozione. Nell’area metropolitana di Napoli si sono registrati otto feriti nella notte di San Silvestro (tre nel capoluogo e cinque nella provincia), tutti maggiorenni e fuori pericolo di vita, un numero significativamente inferiore rispetto ai 48 del Capodanno precedente.