La regione Campania si prepara ad un Capodanno sotto il segno delle restrizioni e del maltempo. L’allerta meteo, sebbene ridotta a livello giallo, rimane attiva fino alle 18 di domani, prevedendo precipitazioni diffuse e possibili raffiche di vento. Le misure restrittive decise dal governo, valide fino all’Epifania con l’unica eccezione del 4 gennaio, tornano in vigore il 31 dicembre. Il divieto di spostamento, salvo comprovate necessità, sarà in vigore, così come la chiusura delle attività commerciali non essenziali, bar e ristoranti, che potranno offrire solo servizi di asporto e consegna a domicilio. Per il veglione di San Silvestro e il pranzo del 1° gennaio, ogni nucleo familiare potrà ospitare al massimo due persone non conviventi, fatta eccezione per disabili, persone bisognose di assistenza e minori di 14 anni. Il coprifuoco, infine, sarà in vigore dalle 22:00 alle 7:00 del 1° gennaio.
Orrore a Nocera Inferiore per quel gesto vile ripreso dalle videocamere: lancia due gatti fuori…
Cosa vuol dire che è stata approvata la massima soglia d'età per le patenti e…
Nocera Superiore è diventata espositrice della 27° edizione della Borsa Mediterranea del Turismo 2025 con…
Tragedia per il mondo Social: questa piattaforma famosissima è fallita e bisogna dirle addio. Era…
Come mai dopo aver buttato un fazzoletto nell'umido sono arrivati 1000 euro di multa? Ecco…
Nonna sotto inchiesta. Niente più regali ai nipoti, da oggi in poi ti conviene stare…