Il violento temporale che ha colpito la Campania ieri ha causato ingenti danni, soprattutto nelle province di Napoli e Salerno. A Nocera Inferiore, il vento impetuoso ha abbattuto numerosi alberi, fortunatamente senza feriti. Tra questi, la caduta del maestoso cedro del Libano di Piazza De Santi ha profondamente rattristato gli abitanti del quartiere Arenula. Questo albero, un punto di riferimento per oltre sessant’anni, è stato improvvisamente strappato al paesaggio. Alcuni residenti ipotizzano una relazione tra la sua caduta e i recenti lavori di ristrutturazione della piazza, suggerendo una possibile negligenza nella protezione delle radici; questo aspetto sarà oggetto di accertamenti. Nonostante la profonda amarezza per la perdita, la comunità ha trovato un modo per mantenere vivo il ricordo dell’albero. Numerosi cittadini e commercianti hanno recuperato frammenti del tronco, quasi come fossero preziose reliquie. Questi pezzi, destinati ad adornare vetrine e interni, rappresenteranno un ricordo tangibile, un tocco rustico di arredo che contribuirà a mantenere viva la memoria del grande cedro, anche se la sua imponente presenza mancherà profondamente.
R.i.p. per il negozio anni Novanta che ci accompagna da decenni. Stavolta chiude i battenti…
Incredibile ma vero: le castagne non solo l'alimento che credevi. Adesso devi stare attento persino…
Secondo la classifica riportata, ecco quale sarebbe una delle scuole peggiori d'Italia a due passi…
Una competizione di tennis da tavolo che ha tenuto tutti con il fiato sospeso. Alla…
Tragedia enorme a solo un'ora da Napoli dove un terremoto violentissimo ha creato danni a…
Patente ritirata dopo aver mangiato soltanto un panino del McDonald's. Risultato positivo all'Alcol Test senza…