Allerta meteo gialla in Campania: rischio idrogeologico elevato

Allerta meteo gialla in Campania: rischio idrogeologico elevato

A partire dalle 18:00 di oggi e per le successive 24 ore, la Regione Campania è sotto allerta meteo gialla per rischio idrogeologico. L’avviso, diramato dalla Protezione Civile regionale, prevede precipitazioni diffuse, con rovesci e possibili temporali intensi. Sono attesi venti forti o molto forti, con raffiche, e un mare agitato, con potenziali mareggiate sulle coste esposte. Sono possibili diversi scenari di dissesto idrogeologico: allagamenti a piano terra e nei locali interrati, soprattutto nell’Agro; trasporto di detriti dalle montagne con conseguente ostruzione delle strade; danni causati dal vento. Si prevedono inoltre ruscellamenti superficiali con trasporto di materiale, inondazioni di aree depresse a causa di rigurgiti dei sistemi di smaltimento delle acque meteoriche, innalzamento dei livelli dei corsi d’acqua minori, con conseguenti allagamenti nelle aree circostanti (soprattutto in presenza di criticità strutturali come tombature ristrette), caduta massi e possibili frane in aree a rischio idrogeologico. La Protezione Civile raccomanda alle autorità locali di adottare tutte le misure preventive e di intervento necessarie per contrastare i fenomeni previsti, prestando particolare attenzione alla manutenzione del verde pubblico e alla sicurezza delle infrastrutture esposte al vento e al mare.