Il giorno successivo all’inizio della campagna vaccinale anti-Covid, si registra un lieve aumento dei casi nella regione Campania. A livello nazionale, il tasso di positività si attesta al 12,49%, in leggero calo rispetto al 14,88% del giorno precedente. In Campania, la percentuale sale invece al 9,31%, rispetto al 9,16% di ieri. Il numero di tamponi processati rimane basso, fenomeno ricorrente nei fine settimana; il bollettino regionale riporta 4.650 tamponi (3.382 il giorno precedente), con 433 nuovi casi positivi (310 il giorno precedente), di cui 45 sintomatici. Si registra un aumento dei guariti, con 1.179 pazienti dimessi (790 il giorno precedente). I decessi, purtroppo, salgono a 33 (8 il giorno precedente), di cui 15 nelle ultime 48 ore e 18 registrati con ritardo. Si interrompe la diminuzione dei ricoveri in terapia intensiva, con un incremento di tre unità, raggiungendo quota 98 (95 il giorno precedente) su 656 posti disponibili. I ricoveri in degenza ordinaria diminuiscono invece a 1.422 (1.440 il giorno precedente), su 3.160 posti letto disponibili. A livello nazionale, si registrano 8.585 nuovi casi Covid-19 nelle ultime 24 ore (8.913 il giorno precedente) su 68.681 tamponi (59.879 il giorno precedente), con 445 decessi (305 il giorno precedente). I pazienti in terapia intensiva diminuiscono di 15 unità (2.565), mentre i ricoveri in degenza aumentano di 361 unità (23.932).
Veramente il canone annuale della Postepay passerà da 15 a 150 euro? Facciamo chiarezza in…
Veramente prendi una multa salata se spedisci questo pacco attraverso Poste Italiane? Facciamo chiarezza in…
I pagamenti di IRPEF e altre tasse non sono finiti: ecco cosa devi fare per…
Dal 3 novembre in poi veramente tornerà il caldo tropicale? Sarà un San Martino di…
Eri preoccupato per la bolletta in inverno e invece non accenderai mai più i termosifoni.…
Il primo discount italiano in assoluto deve cedere alle pressioni della concorrenza: lascia il mercato…