Il governatore De Luca e la polemica sul vaccino anti-Covid

Il governatore De Luca e la polemica sul vaccino anti-Covid

Il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, è stato oggetto di aspre critiche dopo la pubblicazione di una foto che lo ritrae mentre riceve la vaccinazione anti-Covid. L’immagine, che lo mostra durante la somministrazione di una dose di vaccino Pfizer/Biontech, ha scatenato un’ondata di accuse, soprattutto sui social media, di aver “saltato la fila”, sottraendo il siero a personale sanitario in prima linea. Tra le voci più critiche spicca quella di Matteo Salvini, che ha pubblicamente accusato De Luca di aver privilegiato se stesso a discapito di chi avrebbe avuto maggiore priorità. Il leader della Lega ha sottolineato, tramite i suoi canali social, l’opportunità persa di vaccinare chi lavora in prima linea contro la pandemia. Nel frattempo, la comunicazione ufficiale della Regione Campania ha evidenziato l’efficienza della macchina organizzativa, annunciando la completa somministrazione delle 720 dosi di vaccino Pfizer/Biontech arrivate nella giornata. Nonostante l’orgoglio espresso dall’ufficio stampa regionale per la rapidità della vaccinazione, i commenti online al post raffigurante De Luca sono stati prevalentemente negativi, spaziando da insulti a commenti sarcastici e ironici che mettono in discussione la priorità data alla sua vaccinazione rispetto agli operatori sanitari. Numerose le espressioni di indignazione per ciò che viene percepito come un atto di privilegio da parte del governatore.