Categories: Attualità

Variante inglese: sei casi a Napoli tra passeggeri da Londra

Sei viaggiatori provenienti dal Regno Unito sono risultati positivi alla cosiddetta variante inglese del SARS-CoV-2, presentando le mutazioni caratteristiche del gene S. L’individuazione è avvenuta grazie alla collaborazione tra l’Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Mezzogiorno, il Tigem e il Ceinge, a seguito di controlli all’aeroporto di Capodichino, prima dell’entrata in vigore del divieto di voli provenienti dal Regno Unito. Sono in corso ulteriori analisi in collaborazione con l’Istituto Spallanzani. A partire dal 20 dicembre, tutti i passeggeri provenienti dal Regno Unito sono stati sottoposti a test molecolari nasofaringei, consentendo l’immediata identificazione e sorveglianza dei casi positivi. Il sequenziamento genetico ha confermato la presenza della variante inglese in sei individui. Questo studio fa parte del progetto Gencovid, lanciato dalla Regione Campania all’inizio della pandemia per studiare il virus tramite un monitoraggio capillare sul territorio, l’individuazione tempestiva dei focolai e la ricostruzione filogenetica della diffusione del virus. Questa iniziativa, che riunisce i migliori istituti di ricerca campani, ha permesso di analizzare circa 2000 campioni durante la pandemia. Questi dati saranno presto pubblicati sulla piattaforma internazionale Gisaid. Il progetto Gencovid, coordinato dall’Izsm (che ha elaborato 400.000 tamponi nei suoi laboratori di Portici), ha consentito interventi tempestivi e mirati nella gestione delle emergenze. Il Tigem, centro di eccellenza in biologia molecolare, ha eseguito il sequenziamento genetico, mentre il Ceinge ha isolato i ceppi virali per testare in vitro l’efficacia di potenziali inibitori della replicazione virale. “L’identificazione di questi sei casi – ha dichiarato il Presidente Vincenzo De Luca – è avvenuta dopo l’ordinanza regionale che ha sospeso i voli provenienti dal Regno Unito. Continueremo un’attenta sorveglianza degli arrivi e dell’evoluzione epidemiologica per garantire la massima sicurezza. Questa ricerca, svolta dai nostri centri di eccellenza grazie ai finanziamenti regionali di marzo, è di grande valore scientifico e costituirà un prezioso supporto per le future attività.”

Redazione

Recent Posts

Vai via, ci hai rotto le scatole | ADDIO GRANDE FRATELLO: Simona Ventura ha fatto fuori il gigante della tv

Incredibile ma vero: il Grande Fratello sta per salutare un vip che ha fatto la…

1 minuto ago

Ultim’ora: addio all’Augmentin | “Non lo puoi più prendere”: in Farmacia arriva il divieto totale

È notizia dell'ultima ora che l'Augmentin, il noto antibiotico, potrebbe essere presto off limits. Quando…

1 ora ago

Tragedia per chi è in affitto: ufficiale la nuova tassa da 600 euro | Meloni ci manda a vivere sotto ai cipressi

La Meloni vuole che tutti vivano sotto i cipressi. Nuova tragedia per chi è in…

3 ore ago

Lo chiamano “l’aeroporto dei morti di fame”: qui i biglietti ti costano 20€ A/R | Si trova proprio in Italia

Lo sapevate che c'è un aeroporto dove i biglietti costano meno qui in Italia? Ecco…

7 ore ago

Ultim’ora: da oggi ti fanno 10.000 euro di multa se metti foto dei figli sui social | Caduta la storica usanza

Adesso la privacy di tuo figlio verrà davvero tutelata: non si postano più foto sui…

18 ore ago

“130 euro di sconto alla cassa”: basta presentarti in questo supermercato e dare le tue generalità | Ma c’è la trappola

Avere lo sconto alla cassa del supermercato è il sogno di tutti. Qui basta dare…

21 ore ago