La tradizionale visita dei Re Magi alla culla di Gesù è a rischio quest’anno a causa delle restrizioni imposte dalla pandemia di Covid-19. Gaspare, Melchiorre e Baldassarre, durante il loro viaggio a dorso di cammello, sono stati fermati questa mattina alla frontiera giordano-israeliana. Le autorità italiane, su disposizione del Primo Ministro, hanno applicato le norme del DPCM in vigore, considerando la presenza dei tre Magi, senza autocertificazione, in zona rossa, una violazione. Nonostante i tentativi di mediazione con le autorità giordane e le argomentazioni dei Magi, che si sono appellati alla circostanza di viaggiare su tre cammelli distinti, gli agenti non hanno concesso deroghe. Anche la proposta di lasciare in Giordania Gaspare con la mirra, non ha sortito alcun effetto. I Re Magi sono stati dunque posti in quarantena obbligatoria per 14 giorni, con la liberazione subordinata a due esiti negativi del tampone molecolare, previsti per il 7 gennaio. La Santa Sede è ora chiamata a decidere se posticipare la celebrazione dell’Epifania all’8 gennaio. Questo evento senza precedenti nella storia millenaria della cristianità ha sollevato una questione delicata in merito all’applicazione di leggi secolari ad eventi di natura religiosa.
Annarita Ferrara, consigliera comunale e provinciale, ha espresso la sua incondizionata solidarietà al sindaco di…
Studenti e ragazzi di Nocera Superiore avranno l'opportunità di partecipare a due distinte giornate, il…
Il Partito Democratico e Sinistra Italiana di Nocera Inferiore hanno espresso la loro piena solidarietà…
Un diciassettenne di Scafati è stato internato in un istituto penale minorile a seguito di…
Il Comune di Nocera Inferiore ha ottenuto un finanziamento di 10.000 euro dal Parco Regionale…
A causa di un improvviso malessere del cantautore, il gran finale del Nocera Jazz Festival,…