Campania Rimane Arancione: Ordinanza De Luca Sovverte Decisioni Ministeriali

La Campania resterà in zona arancione fino al 23 dicembre, data in cui entreranno in vigore le più severe restrizioni previste dal decreto legge governativo. Il governatore Vincenzo De Luca ha emesso un’ordinanza che di fatto annulla le disposizioni del Ministro della Salute Speranza, che aveva classificato la regione in zona gialla. L’ordinanza, in vigore da domani, mantiene il divieto di spostamenti tra comuni e limita bar e ristoranti al solo servizio di asporto e consegna a domicilio. La vendita di alcolici è proibita dopo le 11:00. In dettaglio, l’ordinanza prevede: 1) Conferma delle misure attualmente in vigore a livello nazionale e regionale, incluse quelle relative alla zona arancione (DPCM 3 dicembre 2020) e quelle riguardanti i controlli agli arrivi e la mobilità interna (Ordinanza regionale n. 96 del 10 dicembre 2020); 2) Divieto di vendita per asporto di bevande alcoliche e analcoliche nei bar e ristoranti dopo le 11:00; 3) Divieto di consumazione di cibi e bevande, alcoliche e non, in spazi pubblici, inclusi parchi e ville; 4) Obbligo per tutti gli esercizi commerciali di misurare la temperatura corporea dei clienti all’ingresso, negando l’accesso a chi presenta una temperatura superiore a 37,5 °C; 5) Raccomandazione ai comuni di intensificare i controlli, soprattutto nelle aree maggiormente frequentate; 6) Raccomandazione ai comuni di valutare la chiusura temporanea di aree pubbliche dove non sia possibile garantire il distanziamento sociale di un metro, in linea con le disposizioni vigenti e il punto 3.