La prima ondata di vaccini anti-Covid-19, prodotta da Pfizer, inizierà ad essere distribuita in Italia. In Campania arriveranno 135.890 dosi, pari a circa il 7% del totale iniziale di 1.833.975 vaccini. Questa prima fornitura consentirà la vaccinazione del 2,3% della popolazione regionale, dando priorità agli operatori sanitari, al personale delle RSA e ai loro ospiti. Contestualmente, il Senato ha approvato il Decreto Ristori, che prevede significative misure per il settore sanitario. Tra queste, spiccano: lo stanziamento di 30 milioni di euro per l’effettuazione di test antigenici rapidi da parte di medici di base e pediatri; il potenziamento delle procedure diagnostiche per i casi positivi; la pubblicazione settimanale dei dati sull’emergenza sanitaria; il riconoscimento di un budget fino al 90% per le strutture private accreditate nel 2020; l’introduzione di un tetto massimo di prezzo per i test sierologici e i tamponi antigenici rapidi; un congedo straordinario per i genitori in caso di sospensione della didattica in presenza nelle scuole medie; l’inserimento nel settore socio-sanitario di sociologi, assistenti sociali e operatori socio-sanitari; e infine, la creazione di un servizio telefonico e telematico nazionale per la sorveglianza sanitaria, che raccoglierà i dati sui casi positivi anche tramite il Sistema Tessera Sanitaria.
Questa volta si parla di quella che era stata definita la “peggiore scuola d’Italia”, l’Istituto…
Il nuovo Decreto Meloni è una mannaia per gli automobilisti. Addio patente a 65 anni:…
Incredibile ma vero: il Grande Fratello sta per salutare un vip che ha fatto la…
È notizia dell'ultima ora che l'Augmentin, il noto antibiotico, potrebbe essere presto off limits. Quando…
La Meloni vuole che tutti vivano sotto i cipressi. Nuova tragedia per chi è in…
Lo sapevate che c'è un aeroporto dove i biglietti costano meno qui in Italia? Ecco…