La Campania registra un lieve aumento dei decessi nonostante la diminuzione dei nuovi casi Covid-19

I dati sulla pandemia in Campania mostrano un quadro contrastato. Sebbene il numero di nuovi casi di COVID-19 sia rimasto inferiore a mille (927, contro i 900 del giorno precedente), con un incremento minimo del tasso di positività (da 6,09% a 6,12%), l’aumento dei decessi desta preoccupazione (48, rispetto ai 34 di ieri). Questo incremento è dovuto a 11 decessi avvenuti nelle ultime 48 ore e 37 decessi registrati oggi ma relativi a giorni precedenti. Nonostante un numero maggiore di tamponi processati (15.130 rispetto a 14.757), il numero di nuovi casi rimane contenuto. Si registra un consistente numero di pazienti guariti (2.530, in linea con i dati recenti), mentre i ricoveri in terapia intensiva sono diminuiti a 119 (da 124), e quelli in degenza ordinaria a 1.656 (da 1.701). A livello nazionale, la situazione presenta un aumento dei casi (18.236 contro 17.572) e dei decessi (683 contro 680), sebbene il numero complessivo di ricoverati sia in diminuzione (-470). In Campania, dei 927 casi, 62 presentavano sintomi.