Nuovo Arcivescovo di Napoli: Monsignor Battaglia Inizia il suo Ministero

Papa Francesco ha designato monsignor Domenico Battaglia come nuovo arcivescovo metropolita di Napoli, succedendo al cardinale Crescenzio Sepe dopo una quattordicennale guida dell’arcidiocesi. Il cinquantasettenne prelato, originario di Satriano (Catanzaro), assume il ruolo a seguito della rinuncia di Sepe, dovuta al raggiungimento del limite di età. La nomina è stata accolta con favore dal sindaco di Napoli, Luigi de Magistris, che ha espresso apprezzamento per la profonda umanità e il carisma di Battaglia, conosciuto durante la sua esperienza professionale in Calabria. De Magistris ha sottolineato la dedizione del nuovo arcivescovo alle fasce più vulnerabili della popolazione, ritenendolo pienamente in linea con la visione pastorale di Papa Francesco. Dopo gli studi teologici presso il seminario “San Pio X” di Catanzaro e l’ordinazione sacerdotale nel 1988, Battaglia ha ricoperto diversi incarichi nella sua diocesi d’origine, tra cui rettore del seminario liceale e membro della commissione diocesana “Giustizia e Pace”. Ha inoltre svolto un ruolo significativo nella Fondazione “Betania” e ha guidato la Federazione Italiana Comunità Terapeutiche. Dal 2016, ha servito come vescovo di Cerreto Sannita-Telese-Sant’Agata de’ Goti, fino alla sua attuale nomina a capo dell’arcidiocesi di Napoli.