Il Ministero della Salute ha emanato un’ordinanza che prevede il passaggio alla zona gialla solo per Basilicata, Calabria, Lombardia e Piemonte a partire dal 13 dicembre. Questa decisione lascia la Campania in zona arancione per almeno un’altra settimana, una notizia già anticipata nei giorni scorsi, in linea con la consueta politica ministeriale di mantenere le restrizioni per almeno quindici giorni. Per bar, ristoranti, gelaterie e pasticcerie campane, questo significa proseguire con la sola modalità di asporto e consegna a domicilio. La situazione è particolarmente critica per i ristoratori, costretti a rimanere chiusi fino al 20 dicembre, almeno, con la prospettiva di un afflusso massiccio di clienti nel periodo natalizio, che impone una gestione particolarmente attenta e sicura. L’incertezza pesa gravemente su un settore già duramente provato dalle restrizioni.
Orrore a Nocera Inferiore per quel gesto vile ripreso dalle videocamere: lancia due gatti fuori…
Cosa vuol dire che è stata approvata la massima soglia d'età per le patenti e…
Nocera Superiore è diventata espositrice della 27° edizione della Borsa Mediterranea del Turismo 2025 con…
Tragedia per il mondo Social: questa piattaforma famosissima è fallita e bisogna dirle addio. Era…
Come mai dopo aver buttato un fazzoletto nell'umido sono arrivati 1000 euro di multa? Ecco…
Nonna sotto inchiesta. Niente più regali ai nipoti, da oggi in poi ti conviene stare…