Il Ministero della Salute ha emanato un’ordinanza che prevede il passaggio alla zona gialla solo per Basilicata, Calabria, Lombardia e Piemonte a partire dal 13 dicembre. Questa decisione lascia la Campania in zona arancione per almeno un’altra settimana, una notizia già anticipata nei giorni scorsi, in linea con la consueta politica ministeriale di mantenere le restrizioni per almeno quindici giorni. Per bar, ristoranti, gelaterie e pasticcerie campane, questo significa proseguire con la sola modalità di asporto e consegna a domicilio. La situazione è particolarmente critica per i ristoratori, costretti a rimanere chiusi fino al 20 dicembre, almeno, con la prospettiva di un afflusso massiccio di clienti nel periodo natalizio, che impone una gestione particolarmente attenta e sicura. L’incertezza pesa gravemente su un settore già duramente provato dalle restrizioni.
Un particolare ingrediente presente nella mortadella e in altri salumi dovrà subire una modifica visto…
Inutile nasconderlo: in Italia c'è una città che rappresenta il cancro del mondo. Non c'è…
Poste Italiane sta cercando personale: se volete fare gli impiegati prendendo uno stipendio soddisfacente, fareste…
C'è una moneta ricercatissima dai collezionisti per quella caratteristica che non presentano tutti i 2…
Esiste un frutto davvero miracoloso che guarisce da un male enorme che è la depressione.…
È ufficiale la nuova "Regola dei 5,50€". Si tratta di una svolta epocale: per Legge…