Temporanea attenuazione delle avverse condizioni meteorologiche in Campania, ma l’allerta persiste

L’allerta meteo in Campania, attiva da circa una settimana, rimane in vigore fino alle 23:59 di sabato 12 dicembre, sebbene la Protezione Civile regionale abbia ridotto il livello di rischio idrogeologico da arancione a giallo su gran parte della regione. Nonostante un miglioramento nelle ultime ore, la situazione di emergenza non è ancora conclusa. L’avviso di criticità, ora di livello giallo, interessa le aree 1, 3, 5, 6 e 8 (comprendenti la Piana campana, Napoli, le Isole, l’Area Vesuviana, la Penisola sorrentino-amalfitana, i Monti di Sarno e Picentini, il Tusciano e l’Alto Sele, la Piana del Sele e l’Alto Cilento, ed infine il Basso Cilento). In queste zone sono attese precipitazioni sparse, potenzialmente intense e con possibili temporali isolati, accompagnate da forti raffiche di vento.