Per contrastare la diffusione del Covid-19 durante le festività natalizie, la Regione Campania ha intensificato i controlli nelle principali infrastrutture di trasporto e imposto restrizioni agli spostamenti verso le seconde case. L’ordinanza n. 96, firmata dal Presidente De Luca e in vigore dal 12 dicembre 2020 al 7 gennaio 2021, prevede controlli rigorosi nelle stazioni ferroviarie (Napoli, Napoli-Afragola, Salerno, Caserta, Benevento, Battipaglia, Agropoli, Vallo della Lucania e Sapri) e all’aeroporto di Capodichino. I viaggiatori provenienti da altre regioni, in arrivo con treni interregionali, saranno sottoposti a controlli della temperatura corporea. Chi presenta una temperatura superiore a 37,5°C o sintomi simil-influenzali sarà sottoposto a test diagnostici; in caso di positività, verrà effettuato un tampone molecolare. L’obbligo di misurazione termica e di screening riguarda anche i passeggeri in transito nelle stazioni indicate. Inoltre, è vietato recarsi presso le seconde case, anche all’interno della regione, salvo comprovate esigenze. Il mancato rispetto delle misure previste dall’ordinanza comporta sanzioni amministrative. Queste misure, decise a seguito di un’analisi dell’Unità di Crisi regionale che evidenziava il rischio di un aumento dei contagi nonostante la recente diminuzione dei casi, mirano a contenere la diffusione del virus e a mitigare il rischio di nuove ondate pandemiche.
È ufficiale la nuova "Regola dei 5,50€". Si tratta di una svolta epocale: per Legge…
Questa volta si parla di quella che era stata definita la “peggiore scuola d’Italia”, l’Istituto…
Il nuovo Decreto Meloni è una mannaia per gli automobilisti. Addio patente a 65 anni:…
Incredibile ma vero: il Grande Fratello sta per salutare un vip che ha fatto la…
È notizia dell'ultima ora che l'Augmentin, il noto antibiotico, potrebbe essere presto off limits. Quando…
La Meloni vuole che tutti vivano sotto i cipressi. Nuova tragedia per chi è in…