Per contrastare la diffusione del Covid-19 durante le festività natalizie, la Regione Campania ha intensificato i controlli nelle principali infrastrutture di trasporto e imposto restrizioni agli spostamenti verso le seconde case. L’ordinanza n. 96, firmata dal Presidente De Luca e in vigore dal 12 dicembre 2020 al 7 gennaio 2021, prevede controlli rigorosi nelle stazioni ferroviarie (Napoli, Napoli-Afragola, Salerno, Caserta, Benevento, Battipaglia, Agropoli, Vallo della Lucania e Sapri) e all’aeroporto di Capodichino. I viaggiatori provenienti da altre regioni, in arrivo con treni interregionali, saranno sottoposti a controlli della temperatura corporea. Chi presenta una temperatura superiore a 37,5°C o sintomi simil-influenzali sarà sottoposto a test diagnostici; in caso di positività, verrà effettuato un tampone molecolare. L’obbligo di misurazione termica e di screening riguarda anche i passeggeri in transito nelle stazioni indicate. Inoltre, è vietato recarsi presso le seconde case, anche all’interno della regione, salvo comprovate esigenze. Il mancato rispetto delle misure previste dall’ordinanza comporta sanzioni amministrative. Queste misure, decise a seguito di un’analisi dell’Unità di Crisi regionale che evidenziava il rischio di un aumento dei contagi nonostante la recente diminuzione dei casi, mirano a contenere la diffusione del virus e a mitigare il rischio di nuove ondate pandemiche.
Annarita Ferrara, consigliera comunale e provinciale, ha espresso la sua incondizionata solidarietà al sindaco di…
Studenti e ragazzi di Nocera Superiore avranno l'opportunità di partecipare a due distinte giornate, il…
Il Partito Democratico e Sinistra Italiana di Nocera Inferiore hanno espresso la loro piena solidarietà…
Un diciassettenne di Scafati è stato internato in un istituto penale minorile a seguito di…
Il Comune di Nocera Inferiore ha ottenuto un finanziamento di 10.000 euro dal Parco Regionale…
A causa di un improvviso malessere del cantautore, il gran finale del Nocera Jazz Festival,…