L’allerta meteo in Campania è stata elevata al livello massimo. A seguito del deterioramento delle condizioni atmosferiche, la Protezione Civile regionale ha esteso l’allerta arancione, innalzandola a rossa per le zone 5, 6 e 8 (Tusciano e Alto Sele, Piana Sele e Alto Cilento, Basso Cilento). Queste aree si aspettano precipitazioni intense e diffuse. Il resto della regione rimarrà sotto allerta arancione fino alle 23:59 di domani, eccetto le zone 2 e 4 (Alto Volturno e Matese, Alta Irpinia e Sannio), dove il livello di criticità è giallo. Si prevedono temporali intensi e forti raffiche di vento su tutta la Campania, con conseguenti rischi idrogeologici diffusi. Questi includono potenziali instabilità di versante, anche di grandi dimensioni; frane superficiali e colate rapide di detriti o fango; significativi innalzamenti dei livelli dei fiumi, con conseguenti inondazioni; allagamenti di piani terra e scantinati; e la possibilità di caduta massi a causa della saturazione del terreno. Riassumendo, fino alle 23:59 di oggi, l’allerta è arancione in tutta la regione, eccetto le zone 4 e 7 (Alta Irpinia e Sannio, Tanagro) dove è gialla. Dalla mezzanotte di oggi fino alle 23:59 di domani: allerta rossa per le zone 5, 6 e 8; arancione per le zone 1, 3 e 7 (Piana Campana, Napoli, Isole, Area Vesuviana; Penisola Sorrentino-Amalfitana, Monti di Sarno e Monti Picentini; Tanagro); e gialla per le zone 2 e 4.
Proprio dalla patria della pasta è arrivata la stoccata decisiva: la pasta peggiore è italiana,…
Incredibile ma vero: adesso non contano più niente la dedizione e lo studio, tutto dipende…
Lasciare la presa attaccata di questo elettrodomestico è la più grande stupidaggine da fare: arriva…
Il Ministero dell'Istruzione ha emanato un comunicato riguardante la scuola ed i voti degli alunni.…
Attenzione al caffè che bevete, potrebbe davvero costarvi cara la vita. La vita è più…
È stato appena scoperto un nuovo cavillo da un noto commercialista che consente di non…