Un’allerta meteo di livello arancione, diramata dalla Protezione Civile regionale, interesserà l’intera Campania per 24 ore, a partire dalla mezzanotte dell’8 dicembre. La Festa dell’Immacolata sarà quindi segnata da condizioni meteorologiche avverse. Sono attese precipitazioni, a tratti intense, sotto forma di rovesci e temporali. I venti meridionali soffieranno con forte intensità, accompagnati da raffiche, mentre il mare sarà agitato, con rischio di mareggiate. Il codice di allerta arancione sarà in vigore su quasi tutta la regione; solo le aree 4 (Alta Irpinia e Sannio) e 7 (Tanagro) saranno soggette ad allerta gialla. La sorveglianza meteorologica è focalizzata su potenziali rischi quali: frane e colate detritiche, ruscellamenti superficiali con trasporto di detriti, allagamenti di locali a piano terra e interrati, significativi innalzamenti dei livelli idrometrici dei corsi d’acqua con conseguenti inondazioni nelle aree circostanti (anche a causa di ostruzioni o restringimenti delle vie d’acqua), e accumulo di acqua nelle strade.
Ecco qual è il caffè considerato meno buono di questa classifica, la cui provenienza è…
Lidl ti premia se guardi Canale 5: ti regalano ben 5.000 euro. In pratica hai…
Il Ministero del Lavoro ha introdotto un nuovo giorno per riposarsi da lavoro e studio:…
Lavorare in una multinazionale non vuol dire che vada sempre tutto a gonfie vele, perchè…
Una nuova Legge sta facendo già numerosissime vittime in auto: una sassata pazzesca nonostante tenessero…
Finalmente una buona notizia per gli amanti del calcio: a partire da Fiorentina - Milan,…