La Campania, nel suo primo giorno in zona arancione, registra un ulteriore lieve decremento del tasso di positività, attestandosi all’8,03% rispetto all’8,16% del giorno precedente. Questo miglioramento, però, è controbilanciato da un aumento dei ricoveri. Il bollettino dell’Unità di Crisi riporta 1.552 nuovi casi (1.521 il giorno prima), individuati su un numero maggiore di tamponi processati: 19.313 contro i 18.636 di ieri. Di questi nuovi casi, 159 presentano sintomi. Si osserva un lieve rallentamento nel numero di pazienti dimessi, con 1.638 guarigioni (1.961 il giorno precedente). I decessi sono 32 (55 il giorno precedente), di cui 6 nelle ultime 48 ore e 26 registrati con ritardo rispetto alla data effettiva. In ambito ospedaliero, si registra una diminuzione di 10 unità nei ricoveri in terapia intensiva (ora 155 su 656 posti disponibili), mentre si osserva un incremento dei pazienti nei reparti ordinari: 1.916 (1.558 ieri) su 3.160 posti letto disponibili. A livello nazionale, sono stati registrati 18.887 nuovi casi, con un calo rispetto ai giorni precedenti, un fenomeno frequente durante il fine settimana, su un totale di 163.550 tamponi. Si registrano 564 decessi e 17.186 guarigioni in Italia. I ricoverati con sintomi sono 30.391, con un aumento di 233 unità, mentre quelli in terapia intensiva sono 3.454, con una diminuzione di 63 unità.
Annarita Ferrara, consigliera comunale e provinciale, ha espresso la sua incondizionata solidarietà al sindaco di…
Studenti e ragazzi di Nocera Superiore avranno l'opportunità di partecipare a due distinte giornate, il…
Il Partito Democratico e Sinistra Italiana di Nocera Inferiore hanno espresso la loro piena solidarietà…
Un diciassettenne di Scafati è stato internato in un istituto penale minorile a seguito di…
Il Comune di Nocera Inferiore ha ottenuto un finanziamento di 10.000 euro dal Parco Regionale…
A causa di un improvviso malessere del cantautore, il gran finale del Nocera Jazz Festival,…