Dalle 00:00 di domenica 6 dicembre, la Protezione Civile regionale ha diramato un’allerta meteo di livello arancione per l’intera Campania, ad eccezione dell’Alta Irpinia e del Sannio (zona 4), dove il livello di criticità è giallo. Si prevedono intensi temporali, forti venti meridionali con raffiche intense e un mare molto agitato. Questa situazione meteorologica critica è aggravata dalle recenti precipitazioni. I rischi principali includono: un diffuso dissesto idrogeologico con possibili frane, colate rapide di fango e detriti, e smottamenti; allagamenti di cantine e piani terra; innalzamento dei livelli dei fiumi con conseguenti inondazioni; accumulo di acqua nelle strade con rischio di allagamenti e rigurgiti nelle aree urbane più basse; e possibili frane e caduta massi nelle zone già fragili a causa della saturazione del terreno. La Protezione Civile consiglia la massima precauzione, invitando la popolazione ad adottare tutte le misure necessarie per prevenire e mitigare i danni derivanti dalle avverse condizioni meteorologiche, con particolare attenzione alle aree già colpite da eventi calamitosi e alle zone a rischio idrogeologico. L’allerta rimarrà attiva fino alle 23:59 di domenica 6 dicembre.
Orrore a Nocera Inferiore per quel gesto vile ripreso dalle videocamere: lancia due gatti fuori…
Cosa vuol dire che è stata approvata la massima soglia d'età per le patenti e…
Nocera Superiore è diventata espositrice della 27° edizione della Borsa Mediterranea del Turismo 2025 con…
Tragedia per il mondo Social: questa piattaforma famosissima è fallita e bisogna dirle addio. Era…
Come mai dopo aver buttato un fazzoletto nell'umido sono arrivati 1000 euro di multa? Ecco…
Nonna sotto inchiesta. Niente più regali ai nipoti, da oggi in poi ti conviene stare…