Nocera Inferiore: Un Viaggio Storico Raccontato

Il 7 dicembre alle 18, un webinar sulla pagina Facebook del Comune e della Biblioteca Raffaele PuccidiGigi Di Mauro presenterà “Fatti e date della città di Nocera”, un’opera collettiva curata da Angelo Verrillo e arricchita dai contributi di diversi esperti. L’evento digitale, imposto dalle restrizioni legate al Covid-19, sarà trasmesso anche sulla pagina Facebook “Amici della Biblioteca di Nocera Inferiore”. Il volume, nato dalla pubblicazione di articoli apparsi sul profilo Facebook della biblioteca e sul “Risorgimento Nocerino”, raccoglie un’ampia panoramica della storia cittadina. Parteciperanno al webinar il sindaco Manlio Torquato, l’assessore alla cultura Federica Fortino, l’autore Angelo Verrillo, e i coautori Rocco di Blasi, Roberto Marino e Vincenzo Salerno. Contributi di Ubaldo Baldi, Giuseppe Cacciatore, Giovanni De Angelis, Donato Fioretti, Francesco Li Pira e Giuseppina Salomone completano l’opera, che include anche un testo inedito di Domenico Rea. Verrillo ha spiegato che l’idea è nata durante il primo lockdown, con la volontà di raccontare eventi chiave che hanno plasmato Nocera Inferiore dal 1851, a partire dalla divisione tra Nocera Superiore e Nocera Inferiore, fino al terremoto del 1980. La scelta delle date, pur arbitraria, ha permesso di delineare un quadro esaustivo dell’evoluzione socioeconomica della città. Le collaborazioni sono scaturite dalla volontà di ampliare il progetto, integrando le prospettive di diversi studiosi, dalla storia del movimento operaio alla storia del liceo classico e dell’ospedale psichiatrico. Il libro, distribuito gratuitamente, potrà essere ritirato presso la Biblioteca Comunale (0813235614, [email protected]) o il Comune (0813235239, [email protected]), previa prenotazione. Sarà inoltre disponibile presso le librerie Mondadori Bookstore, Punto Einaudi, Ubik, Minerva e la tipografia Orlando.